Seguici su:

Cioccolatini al Frutto della Passione

Cioccolatini al Frutto della Passione
5

Descrizione

Ecco come preparare i Cioccolatini al Frutto della Passione. Il frutto della passione, anche conosciuto come maracuja è un frutto esotico molto dolce e ancora poco diffuso in Italia. E' composto per circa il 75% di acqua e contiene molte vitamine, sali minerali e sostanze nutritive molto importanti per il corpo umano come la Vitamina C, la Vitamina A, sodio, fosforo, potassio e ferro... Questi cioccolatini sono una novità anche per me, questa ricetta mi è stata passata da una mia cara amica americana e dopo averla provata ne sono rimasta molto colpita. Spero vi piaccia, intanto se volete scoprire altri ricette con il maracuja o frutto della passione, cliccate questo link.

Ingredienti

  • 180 gr di Cioccolato al Latte
  • 80 gr di Cioccolato bianco
  • 30 gr di Muffin alla Vaniglia
  • 2 cucchiai di Succo di Maracuja

Procedimento

Per prima cosa, tagliate il cioccolato al latte a pezzi anche grossolanamente. Mettetene circa 100 grammi in una terrina e fatelo sciogliere a bagnomaria mescolando di tanto in tanto con una spatola o un cucchiaio per velocizzare il processo. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, aiutandovi con un cucchiaino o un pennellino, rivestite la base e i bordi delle formine per i vostri cioccolatini.

Mettete gli stampini in frigo e fate rassodare il cioccolato per circa mezz'ora. Nel frattempo, tagliate il frutto della passione a metà, poggiate un colino su una ciotola e con un cucchiaino svuotate il frutto sul colino in modo da separare i semi dal succo, vi consiglio di pressare bene la polpa del frutto sul colino in modo da ottenere la maggior quantità di succo possibile. Fate fondere la cioccolata bianca a bagnomaria.

Tagliate a pezzi piccoli il muffin alla vaniglia, se non lo avete potete sostituirlo con una fetta di plumcake o una qualsiasi merendina al latte. Unite i pezzi di muffin nella ciotola con il succo del frutto della passione e aggiungete anche il cioccolato al latte fuso. Mescolate con un cucchiaio in modo da far ben amalgamare gli ingredienti.

Fate sciogliere a bagnomaria il restante cioccolato al latte, intanto riprendete gli stampini rivestiti dal frigorifero e con un cucchiaino iniziate a riempirli con il ripieno a base di frutto della passione. Quando anche il restante cioccolato sarà fuso, sistemate uno strato di “chiusura” su tutti i cioccolatini e rimettete lo stampo in frigo a rassodare per circa 1 ora. Trascorso il tempo necessario, estraete con attenzione i cioccolatini dagli stampi e serviteli. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto