Seguici su:

Cioccolatini con Liquore e Ciliegie

Cioccolatini con Liquore e Ciliegie
5

Descrizione

I Cioccolatini con Liquore e Ciliegie sono un classico. Spesso si offrono come regalo quando si va a trovare un caro amico, ma a me piacciono così tanto che appena ne ho l'occasione ne preparo una bella scorta. Inoltre sono molto belli da servire come centrotavola, e perché no, da gustare dopo cena per addolcire il pasto! Semplicissimi da realizzare, farete un figurone con i vostri ospiti! Se dovessero avanzarvi potete conservarli in frigorifero in modo che si mantengano ben sodi. Se volete scoprire altre golose ricette per preparare cioccolatini, potete consultare la nostra apposita sezione : Dolci e Dolcetti. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Sciogliete a bagnomaria circa 80 grammi di cioccolato fondente. Con l'aiuto di un cucchiaino, o se avete a disposizione un pennello da cucina, iniziate a stendere un velo di cioccolato negli stampini per cioccolatini. Mettete lo stampo in frigo e fate raffreddare per circa 40 minuti.

Rifate la stessa operazione con 60 grammi di cioccolato fondente, quindi fatelo sciogliere a bagnomaria, ripassate un velo di cioccolato negli stampini e fate raffreddare per altri 40 minuti. Dopo questa operazione dovreste aver ottenuto uno strato abbastanza spesso di cioccolato negli stampini. In un pentolino, versate lo zucchero a velo, il glucosio, l'acqua e il burro a tocchetti.

Portate ad ebollizione e mescolate fino per circa 2 minuti. Togliete il pentolino dal fuoco e mettetelo in un contenitore riempito con acqua fredda e ghiaccio. Fate raffreddare per circa 2 minuti.

Stendete lo zucchero a velo su un piano,versateci sopra lo sciroppo e fate raffreddare. Quando lo zucchero si sarà solidificato, cominciate ad impastarlo. Impastate fino a che il composto diventerà liscio e morbido.

Prendete le ciliegie, avvolgetele nello zucchero e posizionatele all' interno degli stampini sul cioccolato precedentemente solidificato. Sciogliete a bagnomaria il restante cioccolato e versatelo sulle ciliegie, in modo da “chiudere i cioccolatini”. Ripetete questa operazione per due volte.

Mettete tutto in frigo a riposare per qualche ora. Prima di poter gustare questi cioccolatini aspettate 2 giorni, poiché in questo tempo il liquore contenuto nelle ciliegie farà sciogliere lo strato di zucchero esterno e si creerà un ripieno da leccarsi i baffi!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto