Seguici su:

Cioccolatini Ripieni

Cioccolatini Ripieni
5

Descrizione

Nonostante la loro piccola forma, quelle praline di cioccolato contenenti un morbido ripieno sono il miglior modo per tirar su il morale: ecco come preparare dei golosi Cioccolatini Ripieni ! Sicuramente vi è già venuta l'acquolina in bocca e siete in procinto di andare ad acquistare una scatola di cioccolatini al supermercato: fermatevi! Potete prepararne di ottimi anche con le vostre mani! Io ho preparato la versione al cioccolato fondente ripiena di cioccolato al latte e panna: la più facile da fare, e anche quella che mette d'accordo tutti i palati. Oggi vedremo insieme come si realizzano queste squisitezze. Potete servirli su un vassoio di un colore chiaro creando delle linee orizzontali e verticali con il cioccolato fondente che vi è avanzato...Et voilà!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa dovete prendere il vostro cioccolato fondente, preferibilmente diviso in pezzi, e farlo sciogliere a bagnomaria. Una volta sciolto, prendete il pennello da cucina e spalmate il cioccolato all'interno delle formine. Mettete le formine riempite dentro il freezer per 10 minuti.

Trascorso il tempo, togliete le formine dal freezer, su cui il cioccolato si sarà irrigidito, e spalmateci sopra, di nuovo, un po' di cioccolato sciolto. Rimettete le formine al freddo per altri 10 minuti. Ora prendete il tegame e fateci bollire all'interno la panna per dolci.

Aggiungete, una volta raggiunto il punto di ebollizione dalla panna, il cioccolato al latte tagliato a pezzi piccoli. Mescolate il composto. Lasciatelo raffreddare.

Se sono passati 10 minuti, tirate fuori gli stampini dal freezer e riempiteli, fino al bordo, con il composto panna e cioccolato che avete ottenuto. Fate di nuovo riposare in freeezer i vostri cioccolatini, non ancora compiuti, stavolta per 20 minuti. L'ultimo passaggio consiste nel ricoprire i cioccolatini, ormai quasi pronti, con il restante cioccolato fondente sciolto, così da creare la loro base di appoggio.

Stavolta i cioccolatini dovranno restare in freezer per 30 minuti. Una volta ghiacciati, togliete delicatamente i cioccolatini dagli stampi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto