Seguici su:

Cipollata in agrodolce con Prugne e Uvetta Sultanina

Cipollata in agrodolce con Prugne e Uvetta Sultanina
5

Descrizione

Se volete gustare un contorno appetitoso e originale eccovi la Cipollata in agrodolce con Prugne e Uvetta sultanina. Il suo sapore particolare e la sua fragranza vi conquisteranno. Le erbe aromatiche e la cannella arricchiscono il piatto di profumi intensi e sfiziosi.

Come esaltare la Cipollata in agrodolce con Prugne e Uvetta sultanina con gli abbinamenti giusti

Il piatto si abbina molto bene a piatti di carni rosse come arrosti o brasati e di carni bianche cotte alla griglia o spezzatini. Può anche essere servito come stuzzicante antipasto accompagnato con scaglie di parmigiano e fettine di pane casereccio. E' un piatto che va gustato caldo, vi consiglio di servirlo in ciotoline di terracotta in modo che mantengano il calore più al lungo.

Ingredienti

Procedimento

Mettete in ammollo in abbondante acqua tiepida le prugne secche. In un'altro recipiente fate la stessa cosa con l'uvetta sultanina e lasciate entrambe a bagno per 30 minuti. Intanto sbucciate le cipolle e affettatele.

Mettete sul fuoco una pentola capiente. Versateci 2 litri di acqua e portate a ebollizione. Quindi tuffateci le cipolle e fatele lessare per una decina di minuti. Scolate prugne e uvetta, strizzatele e snocciolate le prugne.

Quindi tritatele finemente insieme all'uvetta sultanina. Versate l'olio extravergine di oliva in un tegame e unite le cipolle sgocciolate conservando la loro acqua di cottura. Spolverizzate con sale rosa e pepe rosa.

Fate insaporire per 5 minuti e unite le prugne e l'uvetta sultanina tritate, le bacche di ginepro, la cannella in polvere, il timo e il cerfoglio tritato. Bagnate con un paio di mestoli di acqua di cottura delle cipolle, mescolate e continuate la cottura per 10 minuti. Durante questa operazione mescolate spesso e ogni tanto bagnate con un poco di acqua di cottura delle cipolle in modo che il fondo di cottura rimanga brodoso. Distribuite la cipollata in agrodolce con prugne e uvetta in fondine di coccio o di ceramica e servitela ben calda.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:17

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto