Seguici su:

Cipolle Borettane in Padella: Ricetta Facile e Gustosa

CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA
5

Descrizione

Se, come me, ami le cipolle, non puoi perderti la ricetta delle Cipolle Borettane In Padella. Questo piatto è una combinazione perfetta di semplicità e gusto: le cipolle borettane, dorate e stufate, hanno una consistenza morbida e un sapore delicatamente caramellato che conquista al primo assaggio. Ideali come Contorno per piatti di carne, come arrosti di vitello o maiale, si sposano perfettamente anche con formaggi stagionati e salumi per un Antipasto sfizioso.

LA RICETTA DELLE CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA

Preparare le cipolle borettane in padella è facilissimo: pochi ingredienti come olio extravergine d'oliva, sale e pepe ti permetteranno di ottenere un piatto versatile e delizioso, perfetto sia per una cena in famiglia che per un’occasione speciale. Sono anche un’ottima idea per arricchire il tuo menù delle feste, grazie alla loro bontà e alla facilità di preparazione.

CONSIGLI

Per dare un tocco di acidità, puoi sfumare le cipolle borettane con vino bianco o sostituirlo con 2-3 cucchiai di aceto di vino bianco. Entrambi si abbinano perfettamente, esaltando il sapore delle cipolle.
Se preferisci un gusto più dolce, aggiungi un cucchiaio di zucchero durante la cottura: otterrai un piatto dal sapore equilibrato e irresistibile.

COME CONSERVARE LE CIPOLLE BORETTANE CUCINATE IN PADELLA

Le cipolle borettane stufate si conservano in frigorifero per un massimo di 3 giorni, chiuse in un contenitore per alimenti. Per riscaldarle, puoi usare il microonde o una padella con coperchio a fiamma bassa, così da mantenere intatti consistenza e sapore.

Prova anche le frittata di cipolle, la focaccia alle cipolle e le cipolle in agrodolce.

Ingredienti

Procedimento

CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA preparazione 1
1
CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA preparazione 2
2
CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA preparazione 3
3

1Lava le cipolle borettane, rimuovi le radici e la pellicina esterna.2In una padella dal fondo spesso, scalda tre cucchiai di olio extravergine d'oliva. Una volta caldo, aggiungi le cipolle scolate.3Regola di sale e pepe e fai dorare le cipolle borettane su tutti i lati per circa 6-7 minuti.

CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA preparazione 4
4
CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA preparazione 5
5
CIPOLLE BORETTANE IN PADELLA preparazione 6
6

4Versa 50 ml di vino bianco e lascialo sfumare completamente. Saprai che l'alcol è evaporato quando il profumo intenso del vino sarà svanito.5Aggiungi mezza tazzina da caffè di acqua, copri la padella con un coperchio e lascia stufare a fuoco basso per circa 20-25 minuti, fino a quando le cipolle saranno morbide e ben cotte.6Le Cipolline Borettane sono pronte per essere gustate! Aggiungi un tocco di rosmarino fresco per un profumo ancora più invitante. Sono perfette servite calde, come antipasto o come contorno.  

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/11/2024 18:16:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto