Seguici su:

coda alla vaccinara

coda alla vaccinara
5

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta della Coda alla Vaccinara. Una sola pentola, un solo fornello, una sola ricetta...due piatti pronti! E' questa la piccola magia che vorrei realizzare oggi. Preparo infatti, la coda alla vaccinara, uno squisito piatto della tradizione laziale e romana con il quale potrò ottenere un ricchissimo condimento per la pasta (suggerisco i rigatoni) e un superbo secondo piatto realizzato con un taglio di carne ingiustamente considerato "povero". Il mio consiglio: Se volete, verso la fine della cottura e prima di aggiungere la salsa di finitura, potrete usare una parte del sughetto per condire la pasta. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Preparate e tenete separati: un trito grossolano di lardo, un trito di prezzemolo e uno finissimo di cipolla, aglio, carota e sedano. Poi lavate e asciugate la coda. Ora prendete una pentola capiente e fate rosolare il lardo insieme all'olio, poi aggiungete i pezzi di coda e fate insaporire per qualche minuto.

Aggiungete il trito di erbe aromatiche, il prezzemolo, i chiodi di garofano e fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti. A questo punto salate, pepate e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete i pomodori pelati sgocciolati e tritati.

Coprite e fate cuocere a fuoco basso per 3 ore. Ora preparate la salsa di finitura: tagliate le coste di sedano a bastoncini piccoli, sbollentatelo in acqua bollente salata per 2 minuti poi scolatelo e tenetelo da parte. Quando mancheranno circa 10/15 minuti alla fine della cottura della carne, stemperate il cucchiaio di cacao in un mestolo di sugo, poi versatelo nuovamente nella pentola insieme al sedano, all'uvetta strizzata, ai pinoli e fate cuocere ancora per 10/15 minuti. La vostra coda alla vaccinara è pronta! .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto