Seguici su:

Colomba Di Pasqua Veloce

Colomba di pasqua veloce
4.8

Descrizione

Per festeggiare la Pasqua anche a tavola non può mancare assolutamente la colomba. Per realizzarla in poco tempo vi proponiamo oggi la ricetta della colomba di Pasqua veloce. Si tratta di una preparazione che permetterà di avere una colomba in poco tempo. Rispetto alla classica colomba pasquale, questa ricetta non richiede la lunga lievitazione tradizionale: ecco perché è veloce! Così basterà davvero poco tempo per averla pronta in casa.
La sua origine è da far risalire a Dino Villani, direttore marketing della Motta. Questi era alla ricerca di un dolce, simile al panettone, che potesse essere adatto alla Pasqua, una delle ricorrenze più importanti della religione Cristiana. Per farlo decise di utilizzare il simbolo di questa festività, la colomba. Questo uccello rappresenta – in ambito religioso – il simbolo della pace, della riconciliazione tra Dio e il suo popolo dopo il diluvio universale. Infatti, è proprio la colomba che porta il rametto di ulivo a Noè per far capire che la furia divina era terminata.

Ricetta colomba di Pasqua veloce

Altra storia, invece, fa risalire la nascita della ricetta della colomba di Pasqua a Federico Barbarossa e alla Lombardia. Leggenda vuole che sul vessillo delle comunità lombarde che sconfissero Federico Barbarossa comparvero tre colombe. In seguito alla vittoria della battaglia di Legnano, nel 1176, i popoli lombardi realizzarono dei pani dolci proprio in onore di quelle tre colombe. Altra leggenda, invece, fa nascere la colomba di Pasqua dalla visita del monaco irlandese Colombano alla regine Tedolinda. Questa – nonostante fosse periodo di Quaresima – fece preparare per i suoi ospiti un ricco pranzo a base di carne. Colombano, non volendo mangiare carne per rispettare il precetto quaresimale, chiese alla regina di benedire il cibo: la carne fu trasformata in colombe di pane. Da queste nacque la tradizione della colomba di Pasqua. Ma è il momento di tornare alla colomba di Pasqua veloce: una ricetta sprint, ideata da Anna Moroni, per preparare in casa e senza impiegare troppo tempo un dolce della tradizione.
Vi consiglio anche la ricetta della Pastiera napoletana

Ingredienti

Procedimento

Colomba di pasqua veloce preparazione 1
1
Colomba di pasqua veloce preparazione 2
2
Colomba di pasqua veloce preparazione 3
3

1Setacciate la farina 00 e la fecola2Unire il burro e lo zucchero34 rossi d'uovo, lo Strega ed il succo di mezzo limone

Colomba di pasqua veloce preparazione 4
4
Colomba di pasqua veloce preparazione 5
5
Colomba di pasqua veloce preparazione 6
6

4Continuate con una fialetta di estratto di Mandorle5E ancora una bustina di lievito istantaneo per dolci e una di vanillina6Unite i 4 albumi montati a neve ed un pizzico di sale

Colomba di pasqua veloce preparazione 7
7
Colomba di pasqua veloce preparazione 8
8
Colomba di pasqua veloce preparazione 9
9

7Amalgamate il tutto con movimenti dal basso in alto8Versate il composto nello stampo usa-getta per colombe e cuocete a 180 gradi per 30 minuti, in forno portato a temperatura9Prima di sfornare la colomba preparate la glassa: con la farina di mandorle e lo zucchero a velo

Colomba di pasqua veloce preparazione 10
10
Colomba di pasqua veloce preparazione 11
11
Colomba di pasqua veloce preparazione 12
12

10Unite 1 uovo ed amalgamate il tutto11Sfornate la colomba12Ricopritela con la glassa

Colomba di pasqua veloce preparazione 13
13
Colomba di pasqua veloce preparazione 14
14
Colomba di pasqua veloce preparazione 15
15

13Unite le mandorle e la granella di zucchero14Lasciate cuocere in forno per ulteriori 10 minuti, sempre a 180 gradi. La vostra Colomba di Pasqua veloce é pronta.15Lasciatela raffreddare prima di servirla. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/04/2019 15:16:57

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    Bellissima ricetta

    12/04/2019 20:43:45  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      15/04/2019 08:41:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/04/2019 12:32:49

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/03/2018 13:45:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/03/2018 12:54:35

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto