Seguici su:

Ricetta della Colomba Salata per Pasqua: un'opzione golosa e originale per il tuo menu festivo

COLOMBA SALATA
5

Descrizione

Arricchisci il tuo menu di Pasqua con un'idea innovativa e originale: la Colomba Salata! Questo rustico dal ripieno goloso è perfetto per la gita di Pasquetta, oppure come antipasto o spuntino goloso durante le festività. Sorprendi amici e parenti e regala un sorriso ai tuoi commensali.

RICETTA DELLA COLOMBA DI PASQUA SALATA

Per preparare la Colomba Salata Per Pasqua, inizia facendo un impasto con farina 00 e farina di manitoba, arricchito con latte e uova. La parte più divertente arriva quando puoi coinvolgere i bambini nel farcire la colomba salata con salame, mortadella, provolone dolce e parmigiano. Una golosità irresistibile! Puoi anche personalizzare il ripieno utilizzando altri salumi a tuo piacimento, come prosciutto cotto o pancetta. Lascia libera la fantasia! Se vuoi, puoi aggiungere anche le uova sode nel ripieno, come avviene in alcune versioni dell'iconico tortano napoletano: abbassi i costi e il rustico sarà comunque golosissimo! Io ho utilizzato uno stampo per colomba da 750 grammi usa e getta. In alternativa, puoi anche utilizzare uno stampo di 22 cm di diametro, ottenendo la forma di una torta salata da utilizzare in occasione di un aperitivo.

Se sei alla ricerca di altre idee per torte salate di Pasqua, prova la pastiera salata e la torta pasqualina veloce. La pizza con le scarole, invece, ci sta un amore con la classica fellata.

Ingredienti

Procedimento

COLOMBA SALATA preparazione 1
1
COLOMBA SALATA preparazione 2
2
COLOMBA SALATA preparazione 3
3

1Preparazione della pasta - In una ciotola, setaccia 150 g di farina di manitoba e 200 g di farina 00 e unisci 1 bustina di lievito di birra disidratato. 2Aggiungi 10 g di zucchero e 2 uova.3Versa 100 ml di latte appena tiepido.

COLOMBA SALATA preparazione 4
4
COLOMBA SALATA preparazione 5
5
COLOMBA SALATA preparazione 6
6

4Mescola tutti gli ingredienti nella ciotola.5Incorpora 80 g di burro morbido.6Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo energicamente con le mani per circa 10 minuti.

COLOMBA SALATA preparazione 7
7
COLOMBA SALATA preparazione 8
8
COLOMBA SALATA preparazione 9
9

7Rimetti l'impasto nella ciotola, coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare8fino al raddoppio (circa un'ora).9Preparazione del ripieno - Taglia a dadini 100 g. di mortadella, 150 di salame e 150 g. di provolone dolce.

COLOMBA SALATA preparazione 10
10
COLOMBA SALATA preparazione 11
11
COLOMBA SALATA preparazione 12
12

10Dopo la lievitazione, riprendi l'impasto e dividilo in due parti.11Stendi una parte dell'impasto in una sfoglia rettangolare. Farcisci con metà del ripieno, un pò di parmigiano grattugiato e pepe.12Arrotola l'impasto dal lato più lungo e sistemalo in uno stampo per colombe da 750 grammi, formando il corpo centrale.

COLOMBA SALATA preparazione 13
13
COLOMBA SALATA preparazione 14
14
COLOMBA SALATA preparazione 15
15

13Dividi anche l'altra metà dell'impasto e ripeti il procedimento, formando le ali della colomba.14Spennella la superficie della colomba con 1 tuorlo sbattuto con un po' di latte e cospargila con lamelle di mandorle e semi a piacere. Copri con pellicola e lascia riposare fino a quando l'impasto quasi raggiunge il bordo dello stampo.15Cottura - Preriscalda il forno ventilato a 190 gradi (statico a 200 gradi). Cuoci la colomba in forno per circa 40 minuti. Se tende a scurire troppo, copri con un foglio di carta forno.

COLOMBA SALATA preparazione 16
16
COLOMBA SALATA preparazione 17
17

16Sforna la Colomba Salata  e lasciala intiepidire prima di gustarla. 17Ricca e gustosa, la Colomba Di Pasqua  Salata è perfetta come antipasto o come spuntino. La puoi conservare ben coperta fino a 2 giorni.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/03/2024 13:22:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto