Seguici su:

Come preparare la bsciamella

Come preparare la besciamella, la salsa per mille ricette!
5

Descrizione

Oggi vi spieghiamo come preparare la besciamella in modo semplice e veloce!

Gli italiani hanno imparato presto come preparare la besciamella, una preparazione di base che fa parte della tradizione culinaria francese.

Si tratta di una salsa molto golosa che viene utilizzata in tantissime ricette. Oggi la besciamella si è "italianizzata" benissimo! Pensiamo a preparazioni nostrane tipo cannelloni, crespelle, lasagne ecc. Delicata e con una sapidità marcata al tempo stesso.

Come preparare la besciamella

Pur essendo di origine francese, la besciamella è diventata già da diverse generazioni una salsa fondamentale anche all'interno della cucina italiana. Ad esempio, grazie ad essa potrai preparare delle deliziose lasagne al forno da offrire ai tuoi commensali. Se non hai idea di come preparare la besciamella,considera che saranno sufficienti solo
  • pochi ingredienti
  • e qualche minuto del tuo tempo
per portare a termine l'operazione. Dovrai iniziare ponendo il burro all'interno di un pentolino, quindi facendolo sciogliere a fuoco molto basso, per evitare che si possa attaccare sul fondo. A quel punto spostare il pentolino dal fuoco e unire poco alla volta la farina, utilizzando un cucchiaio di legno (o, in alternativa, una frusta) per mescolare gli ingredienti ed ottenere un composto piuttosto omogeneo. Prosegui la cottura per un paio di minuti, sempre facendo attenzione a mescolare, fino a quando il composto apparirà dorato. Successivamente scaldare del latte (senza farlo bollire) e versarlo a filo; potranno apparire dei grumi ma, continuando a mescolare, la crema tornerà ad essere liscia. Per finire, aggiungere una grattatina di noce moscata e continuare a cuocere fino ad avere una besciamella densa. Ricordati che se non sarai soddisfatta del livello di densità della crema, la volta successiva potrai diminuire le dosi del burro e della farina per renderla più fluida. Quando sarà pronta potrai utilizzarla subito per arricchire i tuoi piatti, oppure conservarla per qualche ora lisciando la superficie con un pezzetto di burro. Se hai preparato una versione vegetariana delle lasagne o dei cannelloni potrai optare per una versione alternativa della besciamella, che prevede l'utilizzo dell'olio in luogo del burro. Avrai anche l'opportunità, partendo dalla versione base, di creare diverse salse. Ad esempio, con la semplice aggiunta della salsa di pomodoroavrai una salsa rosata molto scenografica. Anche aggiungendo ingredienti quali
  • curry
  • e zafferano
darai più colore e un pizzico di sapore in più ai tuoi piatti. Forse ti potrebbero interessare anche: la besciamella senza glutine e la besciamella vegana!

Ingredienti

Procedimento

Cominciate mettendo il latte in una piccola casseruola a scaldare. In un altro pentolino mettete il burro a sciogliere a fiamma molto dolce. Spegnete ed aggiungete al burro fuso la farina setacciata.

Mescolate energicamente con una frusta d'acciaio, evitando la formazione di grumi. Otterrete così il famoso Roux. Aggiungete nel frattempo la noce moscata al latte intiepidito, aromatizzandolo.

Aggiustatelo di sale. Unite il latte aromatizzato al Roux, poco per volta e mescolando sempre con la frusta. Rimettete sui fuochi a fiamma molto bassa e cuocete per ulteriori 10 minuti fino a quando la besciamella non si sarà addensata.

Fate bollire ulteriori 30 secondi e togliete dai fuochi. Consigli e suggerimenti:oltre alla versione base, è possibile a seconda del vostro grado preferito di densità, rendere la besciamella più o meno cremosa: più latte per farla più liquida, oppure più farina e burro per rendere la salsa più corposa. La besciamella si conserva in frigo in un contenitore coperto per 3 giorni al massimo.

La besciamella può anche essere congelata per pronti utilizzi futuri.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/10/2018 12:56:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto