Seguici su:

Coniglio alla Melagrana

Coniglio alla Melagrana
5

Descrizione

Vi presento un secondo piatto ideale da realizzare per Capodanno: il Coniglio alla Melagrana. Oltre ad essere un piatto molto saporito e prelibato, è anche di buon auspicio. La melagrana è infatti un portafortuna e un simbolo di fecondità. È un frutto ricco di chicchi rossi molto succosi dal sapore dolce con un leggero retrogusto di acidulo. È un ottimo frutto da tavola e viene anche consumato sottoforma di centrifugato in quanto è veramente benefico per la nostra salute. Contiene, infatti, vitamina C e antiossidanti oltre ad avere molteplici proprietà salutari. In cucina viene utilizzato per realizzare piatti sia dolci che salati. In questa ricetta l'ho abbinato al coniglio, dalle carni bianche, dolci e gustose che si sposa molto bene con la saporosità della melagrana. Questa ricetta vi sorprenderà e sono certa che la preparerete anche durante il resto dell'anno e non solo a Capodanno. Servite questo delizioso secondo piatto accompagnandolo con un contorno di patate arrosto o al forno oppure con morbido purè di patate aromatizzato alla cannella. Consiglio di farvi pulire, e tagliare a piccoli pezzi, il coniglio dal macellaio e poi di lavarlo bene prima di utilizzarlo per togliere eventuali schegge di ossi. Il brodo vegetale potete realizzarlo sia con un dado granulare vegetale oppure prepararlo con le verdure seguendo il metodo classico. Cucinatelo in una pentola di rame o di terracotta: il risultato sarà ancora migliore.

Ingredienti

Procedimento

Tagliate il coniglio a pezzi piccoli, eliminate il grasso e lavatelo bene sotto acqua fresca corrente. Asciugatelo tamponandolo con carta assorbente da cucina. Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola ampia e adagiatevi i pezzi di coniglio.

Coniglio alla Melagrana preparazione 1
1
Coniglio alla Melagrana preparazione 2
2
Coniglio alla Melagrana preparazione 3
3

1Condite con sale viola e pepe nero2Bagnate con l'aceto di vino bianco3Aggiungete le foglie di alloro e gli spicchi di aglio pelati e schiacciati

Coniglio alla Melagrana preparazione 4
4
Coniglio alla Melagrana preparazione 5
5
Coniglio alla Melagrana preparazione 6
6

4Unite gli aghi di rosmarino5Fate rosolare i pezzi di coniglio a fiamma allegra per un quarto d'ora mescolando spesso6Nel frattempo scaldate il brodo vegetale

Coniglio alla Melagrana preparazione 7
7
Coniglio alla Melagrana preparazione 8
8
Coniglio alla Melagrana preparazione 9
9

7Quindi unite le bacche di ginepro8Spargete sopra al coniglio il burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente e tagliato a tocchetti9Bagnate con un paio di mestolini di brodo vegetale bollente

Coniglio alla Melagrana preparazione 10
10
Coniglio alla Melagrana preparazione 11
11

Mescolate, coprite la casseruola con il suo coperchio, abbassate la fiamma e continuate la cottura per un'ora. 10Durante la cottura mescolate spesso e aggiungete del brodo bollente se il fondo di cottura si asciugasse troppo11A cottura ultimata spegnete il fuoco

Coniglio alla Melagrana preparazione 12
12
Coniglio alla Melagrana preparazione 13
13
Coniglio alla Melagrana preparazione 14
14

12Togliete i pezzi di coniglio dalla pentola e trasferiteli in una terrina che terrete al caldo13Unite i chicchi di melagrana al fondo di cottura del coniglio14Bagnate con un mestolino di brodo vegetale

Coniglio alla Melagrana preparazione 15
15
Coniglio alla Melagrana preparazione 16
16

15Accendete il fuoco e lasciate insaporire per 5 minuti16Distribuite il coniglio in piatti individuali e cospargetelo con il fondo di cottura alla melagrana. Portate in tavola ben caldo e assaporate il coniglio alla melagrana. Buon appetito. Se v'interessano altre ricette per SSilvestro e Capodanno, cliccate qui.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/10/2019 18:01:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto