Ricetta coniglio alle cipolle rosse di tropea

Descrizione
Adatto ad essere presentato sia in occasione di eventi importanti ma anche come eccellente pietanza da gustare spesso.
Il coniglio è uno tra gli alimenti più utilizzati in cucina per realizzare piatti sani e gustosi. Lo si può cucinare in molti modi, arrosto, in padella, in umido, in spezzatino oppure ripieno sia da solo che in abbinamento ad altri ingredienti.
RICETTA CONIGLIO ALLE CIPOLLE ROSSE DI TROPEA
In questa ricetta viene abbinato ad un ingrediente molto semplice ma intensamente saporito: la nostra italianissima cipolla rossa di Tropea.Durante la cottura viene arricchito da un buon bicchiere di vino rosso come un Gutturnio della Val Tidone.
Ma il trucco per rendere questo piatto veramente favoloso, è il brodo speziato di cipolle rosse con il quale viene cucinato. Infatti questo brodo vegetale studiato ad hoc per la ricetta, aggiunge sapore e regala morbidezza al coniglio che cucina lentamente assorbendo la dolcezza della cipolla di tropea e fa in modo che la sua carne rimanga tenera all'interno. Il brodo è arricchito con due spezie molto diverse tra di loro: bacche di ginepro dal sapore resinoso e leggermente pungente e cannella intensamente dolce e leggermente piccante. Queste due spezie valorizzano e completano la fragranza del coniglio aggiungendo le note peculiari che le caratterizzano.
Il brodo si realizza in maniera molto semplice, come un brodo vegetale qualunque ma vi stupirete della sua bontà e del suo profumo.
La proprietà importante di questo piatto è che non sono stati aggiunti né olio extravergine di oliva e neppure burro: la cottura quindi avviene senza grassi il che rende questa ricetta sana e poco calorica ideale anche per chi segue regimi dietetici ipocalorici o vuole semplicemente rimanere in forma.
La ricetta non è particolarmente difficile ma bisogna prestare attenzione ad alcuni semplici consigli.
Scegliete un coniglio magro e fatevelo tagliare a pezzi dal macellaio chiedendogli di fare piccoli pezzi più o meno uguali: in questo modo si cucinerà più uniformemente e più in fretta.
Lavate bene i pezzi di coniglio sotto acqua fresca corrente eliminando eventuali schegge appuntite degli ossi spezzati.
Accompagnate il coniglio alle cipolle rosse di Tropea con un morbido purè di patate.
Provate anche il coniglio in umido!
Ingredienti
- 1 Coniglio del peso di circa Kg. 1,2 tagliato a pezzetti
- 2 grosse Cipolle di Tropea
- 1 Cipolla rossa di Tropea media
- mezza stecca di Cannella
- qualche bacca di Ginepro
- Sale da cucina q.b.
- 1 litro e mezzo di Acqua
- 1 bicchiere e mezzo di Vino Rosso
Procedimento



1Per prima cosa preparate il brodo speziato di cipolle rosse di Tropea. Affettate, dopo averla pelata, una cipolla rossa di Tropea di media grandezza.2Mettete la cipolla, la mezza stecca di cannella e qualche bacca di ginepro schiacciata leggermente in una casseruola e aggiungete l'acqua fredda.3Mettete sul fuoco e portate a bollore, poi abbassate la fiamma, salate e lasciate sobbollire per almeno 15/20 minuti e fino a che non necessiti il suo utilizzo.



4Nel frattempo lavate bene il coniglio e, senza sgrondarlo, mettetelo in una padella antiaderente senza alcun tipo di condimento. Fatelo saltare per 10 minuti in modo che perda tutta l'acqua e si colorisca.5Fatelo saltare per 10 minuti in modo che perda tutta l'acqua e si colorisca.6A questo punto bagnate con il vino rosso.



7Abbassate la fiamma e lasciate cuocere il coniglio nel vino per 10 minuti girando spesso i pezzi cosicchè se ne insaporiscano in maniera uniforme.8Intanto pelate le cipolle rosse di Tropea e tagliatele a fette di medio spessore.9Trascorsi i 5 minuti, bagnate con 2 mestolini di brodo vegetale alla cipolla speziato includendo anche pezzi di cipolla, cannella e bacche di ginepro.



10Unite subito le cipolle appena affettate, spolverizzate con poco sale e bagnate le cipolle con un mestolino di brodo bollente. Mescolate e coprite lasciando cuocere per 20 minuti aggiungendo, se necessario, altro brodo.11Infine scoperchiate la padella e continuate la cottura per altri 20 minuti a fiamma bassa: il coniglio dovrà risultare tenero e cotto e il fondo di cottura abbastanza ritirato. Quindi spegnete il fuoco.12Distribuite i pezzi di coniglio nei piatti individuali insieme alle cipolle rosse. Servite in tavola ben caldo e buon appetito!