Seguici su:

Coniglio alle melanzane, olive e origano

Coniglio alle melanzane, olive e origano
5

Descrizione

Il coniglio alle melanzane, olive e origano è un secondo piatto molto gradevole.
La ricetta vede come protagonisti due ingredienti molto utilizzati in cucina: il coniglio e le melanzane.
Il coniglio dalle carni dolci e bianche, molto digeribile, leggero e con un livello di grassi e calorie molto contenuto è presente in innumerevoli ricette della nostra cucina tradizionale.
Le melanzane, ortaggi tipicamente estivi, sono tra le verdure più utilizzate in questa stagione per preparare piatti freschi e fragranti, molto saporiti e presenti sulle tavole italiane da nord a sud.
Il connubio tra questi due alimenti è veramente speciale e molto intrigante: il sapore dolce del coniglio si accompagna gradevolmente a quello leggermente piccante e acre delle melanzane.
Per completare questo prelibato secondo piatto, ho aggiunto due elementi chiave della cucina mediterranea: origano e olive.
Per l'origano ho optato per quello essiccato, molto più profumato e intenso di quello fresco. L'ho sbriciolato e aggiunto nella padella con gli altri ingredienti.
Come qualità di olive, ho scelto le Leccine pugliesi, olive nero viola dal sapore forte e deciso, molto appetitose e carnose pur se piccole conservate nella loro salamoia. Se non le trovate potete optare per quelle taggiasche liguri sempre sotto salamoia, piccole anche loro e molto saporite.
Scegliete un vino bianco molto aromatico e fruttato come una Malvasia secca dell'Oltrepò pavese oppure un Tocai del Veneto.

Coniglio alle melanzane, olive e origano: alcuni consigli


Fate tagliare il coniglio a pezzi piccoli in modo che la loro cottura sia uniforme e impieghino tutti lo stesso tempo a cuocere.
Accompagnate il coniglio alle melanzane, olive e origano ad un contorno fresco con verdure miste crude di stagione e condite con salsa Vinaigrette.
Provate anche il coniglio alla bergamasca!

Ingredienti

Procedimento

Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 1
1
Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 2
2
Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 3
3

1Mettete in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio extravergine di oliva insieme alla cipolla rossa di Tropea pelata ed affettata sottilmente.2Lasciatela appassire e colorire leggermente per 1 minuto e poi aggiungete la melanzana lavata, asciugata e tagliata a cubetti. Condite con sale rosa e una spolverata di pepe rosa. Infine unite l'origano essiccato e sbriciolato. Mescolate, abbassate la fiamma e fate cuocere la melanzana mescolando spesso.3Quando avrà preso colore bagnate con un paio di mestolini di brodo vegetale e continuate la cottura per 10 minuti.

Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 4
4
Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 5
5
Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 6
6

4Nel frattempo versate gli altri 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in un'altra padella antiaderente abbastanza ampia. Lasciatelo scaldare leggermente e poi disponetevi il coniglio tagliato a pezzettini.5Fatelo rosolare e colorire girando spesso i pezzi. Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare per 1 minuto a fiamma vivace.6Abbassate la fiamma, girate i pezzi e aggiungete le melanzane insieme a tutto il loro fondo di cottura.

Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 7
7
Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 8
8
Coniglio alle melanzane, olive e origano preparazione 9
9

7Unite le olive leccine.8Mescolate e coprite la padella continuando la cottura per una mezz'ora a fiamma bassa.9Mescolate spesso durante la cottura e, quando il coniglio sarà cotto, spegnete il fuoco. Servite subito il coniglio alle melanzane olive e origano. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/08/2019 11:19:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto