Seguici su:

Coppe di Pompelmo con Gamberi

Coppe  di Pompelmo con Gamberi
5

Descrizione

Delizioso antipasto agrodolce a base di pesce: le Coppe Di Pompelmo Con Gamberi. Si possono utilizzare sia pompelmi rosa che gialli: il loro sapore agrumato si sposa alla perfezione con quello dolce e intenso dei gamberi. Accompagnate questo sfizioso piatto con un buon bicchiere di vino bianco fresco frizzante tipo il Cartizze.

Coppe di Pompelmo con Gamberi, bontà e salute

Questa ricetta prevede l'utilizzo della farmacia più piccola del mondo: così è stato definito il succo di pompelo da Jacom Harich. Il ricercatore, infatti, scoprì che i semi di pompelmo erano capaci di distruggere i microorganismi che attaccavano il corpo umano. Ecco perché il pompelmo o meglio l'estratto di semi di questo frutto è usato anche nel trattamento di alcune patologie umane. Lo stesso agrume è protagonista di una dieta (la dieta del pompelmo appunto) che prevede il consumo di mezzo pompelmo al termine di ogni pasto per favorire il metabolismo degli zuccheri.

Coppe di Pompelmo con Gamberi, un pieno di abbronzatura

Anche i gamberi hanno importanti proprietà benefiche. La più importante riguarda sicuramente la presenza dell'Astaxantina, sostanza conosciuta come il più potente anti-ossidante esistente. Ricerche hanno dimostrato un potere doppio rispetto alla Beta-Carotene e anche di 500 volte maggiore della vitamina E. Questo fa dei gamberi un potente abbronzante ma soprattutto combattono i danni alla pelle provocati dal fumo. Inoltre sono anche antinfiammatori e pare abbiano anche proprietà antitumorali e capacità di aiutare gli uomini che hanno problemi di infertilità.

Come preparare le Coppe di Pompelmo con Gamberi

Prima di tutto, tagliate i pompelmi a metà e svuotateli dalla polpa; preparate un ripieno a base di gamberi, salsa cocktail, polpa di pompelmo; riempite le vostre coppette e decorate con qualche fetta di cetriolo. Potete servire queste coppe di pompelmo con gamberi fredde o a temperatura ambiente, inoltre possono essere conservate in frigorifero per massimo 2 giorni coperte con della pellicola per alimenti. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Lavate ed asciugate i pompelmi, tagliateli in due per il senso della larghezza e svuotateli della polpa staccando ogni mezzo spicchio dalla sua membrana. Quindi tagliate metà della polpa a piccoli dadini e il resto a pezzetti. Finite di svuotare i mezzi pompelmi togliendo la membrana bianca facendo attenzione a non rompere la scorza.

Pelate il cetriolo e tagliatelo a fettine di medio spessore. Tagliate a pezzetti metà dei gamberi e mescolateli alla salsa cocktail insieme alla polpa di pompelmo tagliata a dadini. Riempite i mezzi pompelmi con il composto a base di salsa cocktail.

Distribuite i gamberi interi sulle quattro coppe guarnendo con fettine di cetriolo e con qualche pezzetto di pompelmo. Lasciate riposare una mezz'ora in frigorifero e poi servite in tavola le coppe di pompelmo con gamberi. Buon appetito. Per altre ricette di antipasti freschi e sfiziosi, potete consultare la nostra apposita sezione: Antipasti..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto