Seguici su:

RICETTA CORDON BLEU DI MELANZANE

CORDON BLEU DI MELANZANE
5

Descrizione

Ti presento i Cordon Bleu Di Melanzane, un Secondo Goloso, Facile E Veloce da fare, e molto Sfizioso. Si tratta di 2 fette di melanzane che racchiudono un ripieno di prosciutto e scamorza a cui segue una doppia panatura di farina e pangrattato che forma, con la cottura, un involucro croccante e goloso. Quando si parla di cordon bleu solitamente ci si riferisce a una base di cotoletta di pollo, meno spesso di tacchino, con ripieno goloso. Negli scorsi articoli abbiamo visto come fare i cordon bleu di pollo fritti (utilizzando le fette di pollo intere) ed i cordon bleu al forno (utilizzando il petto di pollo passato al mix). Oggi li prepariamo con le verdure. I bambini impazziscono e fanno a gara per mangiare un cordon bleu di melanzana, i grandi anche. I vegetariani potranno gustarseli senza prosciutto per non compromettere la loro dieta.

RICETTA CORDON BLEU DI MELANZANE

In questa ricetta ho utilizzato una melanzane ovale nera, del peso di 500 grammi, che è anche la più comune nei reparti dell'ortofrutta (ottima anche la varietà tonda violetta). Questo tipo di melanzana è molto larga e si presta benissimo ad accogliere il ripieno. L'ho tagliata a fette di mezzo centimetro, e, una volta farcito il doppio disco di melanzana, l'ho passato prima nella farina, poi nelle uova sbattute col formaggio ed infine nel pangrattato. I cordon belu di melanzane possono essere cucinati in 2 modi:
  • fritti, in olio a 180 gradi, per 4 minuti (2 minuti per lato);
  • nel forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti (ricordiamoci di aggiungere un filino d'olio prima di infornarli). I cordon bleu di melanzane al forno sono più leggeri ed indicati per i bambini.

CONSIGLI

Inutile dirti che puoi realizzare il ripieno con gli ingredienti che preferisci. Cosi puoi utilizzare qualsiasi tipo di formaggio (se utilizzi la mozzarella, ad esempio, ricordati di strizzarla un poco) ed anche i salumi che più ti piacciono. Tuttavia il classico ripieno prosciutto e formaggio resta quello che va per la maggiore. I cordon bleu di melanzane danno il meglio di sè appena pronti. Se dovessero avanzarti (cosa difficile!), li puoi conservare per 1 giorno in frigorifero, chiusi in un contenitore per alimenti. Li puoi anche congelare dopo la cottura per poi passarli, al bisogno, dal freezer direttamente nel forno.
Prova anche queste Ricette Sfiziose Con Le Melanzane:
- parmigiana di melanzane al forno;
- melanzane indorate e fritte (ricetta napoletana);
- parmigiana di melanzane napoletana (una ricetta che faceva mia mamma).
Ti lascio alla ricetta del giorno: i cordon bleu di melanzane aspettano sono di essere preparati e gustati!


Ingredienti

Procedimento

CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 1
1
CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 2
2
CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 3
3

1Laviamo, asciughiamo e tagliamo a fette di circa mezzo centrimetro 1 melanzana (da 1 melanzana grande ovale di 500 grammi ho ricavato 16 fette della grandezza adatta  + un poco di scarto che ho adoperato in altre preparazioni). Se credi, dai uno sguardo alla guida per pulire e tagliare le melenzane presto e bene.2Lavoriamo 3 uova medie + 1 cucchiaio colmo di parmigiano + una presa di sale fino.3Distribuiamo sui dischi di melanzana (8 coppie) i 200 grammi di prosciutto cotto.

CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 4
4
CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 5
5
CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 6
6

4Continuiamo con circa 150 grammi di scamorza a fette.5Sovrapponiamo i dischi di melanzane.6Passiamoli prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato.

CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 7
7
CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 8
8
CORDON BLEU DI MELANZANE preparazione 9
9

7Friggiamone 4 per volta in un'ampia padella con olio di semi già caldo (180 gradi)  per 4 minuti (2 minuti per lato).8Una volta cotti, disponiamoli su carta assorbente per togliere l'unto e passiamo ai 4 successivi.9Gustiamoci i Cordon Bleu Di Melanzane ancora caldi e filanti. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Buongiorno, una volta congelate, le tolgono direttamente dal freezer e inforno per quanto tempo? Grazie

    22/12/2024 08:02:54  Rispondi

    • La Redazione

      Ciao!

      27/12/2024 20:36:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/11/2022 16:35:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/11/2022 16:14:56

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto