Cosce di Lepre con Purè e Sauerkraut

Descrizione
Ingredienti
- 3 cosce di Lepre
- ½ bicchiere di Vino Rosso
- ½ Carota
- 1 Rametto di Rosmarino
- 2 Foglie di Alloro
- ½ Cipolla
- Olio extravergine d'Oliva q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Acqua q.b
- Sauerkraut q.b (facoltativo)
- Per il purè (facoltativo) :
- 500 gr di Patate
- 250 ml di Latte
- 15 gr di Burro
- Sale q.b
Procedimento
Per prima cosa, sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi anche grossolanamente. Pulite e raschiate la carota e tagliatela a pezzi piccoli. Sistemate le cose di lepre in una ciotola con l'acqua fredda e unite il vino rosso, la cipolla, la carota, il rosmarino, le foglie di alloro, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, lasciate marinatela lepre per circa 2 ore in un luogo fresco e non umido.
Nel frattempo, iniziate a preparare il purè, sciacquate le patate sotto l'acqua e lessatele in una pentola con l'acqua leggermente salata per circa 35 – 40 minuti. Quando le patate saranno cotte, scolatele e fate intiepidire. Pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, sistemate la purea in una casseruola e unite il latte, il burro e un pizzico di sale, fate riscaldate a fuoco lento e mescolate con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno in modo da far amalgamare gli ingredienti.
Quando il purè avrà raggiunto la consistenza che preferite, spegnete la fiamma e tenete da parte. Riprendete le cosce di lepre, scolatele dal sugo di marinatura senza gettare via gli aromi e le verdure utilizzate. Sistemate il lepre in una pirofila, oliatelo e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Aggiungete anche gli aromi e le verdure della marinatura, disponendoli in maniera omogenea e infornate tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. A cottura ultimata, controllate che la carne sia abbastanza tenera punzecchiandola con i rebbi di una forchetta, se dovesse essere ancora un po' dura, fate cuocere per altri 5 minuti. A pochi minuti da fine cottura, riscaldate il purè che avrete preparato in precedenza e sistematene una porzione nel piatto.
Sfornate le cosce di coniglio e mettetele nel piatto con il purè e per concludere, unite anche una porzione di sauerkraut Servite e buon appetito.