Seguici su:

Cosce di Lepre con Purè e Sauerkraut

Cosce di Lepre con Purè e Sauerkraut
5

Descrizione

Le Cosce di Lepre con Purè e Sauerkraut sono una ricetta saporita e rustica. La carne di lepre appartiene alla categoria della selvaggina, è molto apprezzata in cucina ed è anche la protagonista di una moltitudine di ricette, in particolare la carne degl'esemplari femmina e di circa 8-10 mesi di età è la più tenera e delicata. Prima di poter cucinare questa carne “nera” è necessaria una frollatura, ovvero va conservata in un luogo idoneo con una temperatura tra gli 0 e i 4 gradi per circa 2-3 giorni (solitamente quando l'acquistate quest'operazione è già stata fatta), inoltre è anche necessaria una marinatura per rendere la carne più tenera e saporita. In una ricetta precedente, vi ho mostrato come preparare un buon paté di lepre, spero che questa nuova preparazione vi piaccia, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate la cipolla e tagliatela a pezzi anche grossolanamente. Pulite e raschiate la carota e tagliatela a pezzi piccoli. Sistemate le cose di lepre in una ciotola con l'acqua fredda e unite il vino rosso,  la cipolla, la carota, il rosmarino, le foglie di alloro, un pizzico di sale e un pizzico di pepe, lasciate marinatela lepre per circa 2 ore in un luogo fresco e non umido.

Nel frattempo, iniziate a preparare il purè, sciacquate le patate sotto l'acqua e lessatele in una pentola con l'acqua leggermente salata per circa 35 – 40 minuti. Quando le patate saranno cotte, scolatele e fate intiepidire. Pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, sistemate la purea in una casseruola e unite il latte, il burro e un pizzico di sale, fate riscaldate a fuoco lento e mescolate con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno in modo da far amalgamare gli ingredienti.

Quando il purè avrà raggiunto la consistenza che preferite, spegnete la fiamma e tenete da parte. Riprendete le cosce di lepre, scolatele dal sugo di marinatura senza gettare via gli aromi e le verdure utilizzate. Sistemate il lepre in una pirofila, oliatelo e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe.

Aggiungete anche gli aromi e le verdure della marinatura, disponendoli in maniera omogenea e infornate tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. A cottura ultimata, controllate che la carne sia abbastanza tenera punzecchiandola con i rebbi di una forchetta, se dovesse essere ancora un po' dura, fate cuocere per altri 5 minuti. A pochi minuti da fine cottura, riscaldate il purè che avrete preparato in precedenza e sistematene una porzione nel piatto.

Sfornate le cosce di coniglio e mettetele nel piatto con il purè e per concludere, unite anche una porzione di sauerkraut Servite e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto