Seguici su:

costine alla griglia

costine alla griglia
5

Descrizione

Costine alla griglia Le costine di maiale alla griglia sono un secondo piatto delizioso, dal sapore inconfondibile ed indimenticabile, che spesso ripropongo nei pranzi di famiglia della domenica. Adattissimi a tutti i tipi di palati, le costine alla griglia di maiale sono semplicissime da preparare e regalano un sapore corposo ed intenso apprezzato da tutti, anche dai miei bambini. In più la loro preparazione sul barbecue all'aperto, offre la possibilità di vivere un momento conviviale, gustando anche un secondo piatto prelibato e nutriente. Vi Elenco una serie di ricette alla griglia a base di carne, pesce e verdure Buon Appetito con le fantastiche Costine alla Griglia In alternativa al mix di spezie ed aromi industriale acquistato già pronto, potete farne uno in casa con zucchero di canna, sale, pepe e spezie a piacere    

Ingredienti

Procedimento

Acquistate le costine di maiale sezionate dal macellaio in gruppi di 5-6 coste, di modo da rendere più semplice la cottura, oppure tagliatele con un coltello adatto. In un piatto versate l'intero contenuto di una confezione di aromi per grigliate e rotolateci dentro le costine, massaggiando la superficie per far in modo che penetrino nella carne odori e aromi. Lasciate riposare la carne così aromatizzata, incartandola delicatamente in fogli d'alluminio e riponendola nel frigo per almeno un'ora. Nel frattempo preparate il fuoco del barbecue oppure riscaldate una griglia per arrosti sulla fiamma vivace di un fornello da cucina. La cottura delle costine dovrà essere lenta, per questo sarà importante che non le mettiate a diretto contatto col fuoco del barbecue o del fornello, quindi posizionate la griglia a distanza di 5-10 cm dalla fonte di calore.

Coprite le costine con un coperchio adatto e di tanto in tanto scopritele per rigirarle ed inumidirle con una spennellata di olio extravergine di oliva. Quando le costine avranno raggiunto una colorazione dorata, una consistenza croccante all'esterno e morbida all'interno tale da staccarsi facilmente dall'osso, potrete servirle e gustarle con o senza salsa barbecue.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto