Seguici su:

Costolette alla valdostana

Costolette alla valdostana
5

Descrizione

Con la pietanza che vi propongo oggi, faremo un viaggio "virtuale" nella splendida Valle D'Aosta, per realizzare un secondo piatto tipico di questa regione, a base di carne e formaggio fuso: le Costolette alla valdostana. La ricetta che seguiremo è quella originale, con pochi ingredienti ma dal risultato di grand'effetto! Si tratta, comunque, di un piatto semplice, "per tutti i giorni", molto saporito e dal gusto intenso, che può essere preparato sia in padella che al forno. In questo caso, ponete in una teglia della carta da forno, ungete quest'ultima con un filo d'olio extra vergine d'oliva e adagiatevi sopra la carne. Se usate il forno in modalità statica, dovete preriscaldarlo a 180° e lasciar cuocere le costolette per 30 minuti; con la cottura ventilata, invece, il tempo si riduce a 20 minuti, a una temperatura di 160°. Ora, passate le costolette per 5 minuti al grill e servitele in tavola. Un consiglio: per esaltare il gusto di questo piatto, accompagnatelo con un contorno di patate al forno e un calice di vino rosso, come lo Chambave DOC

Ingredienti

Procedimento

Assottigliate, leggermente, le costolette, con il batticarne. Tagliatele in due, in senso orizzontale, praticando sul loro lato il "taglio a portafoglio" e lasciando la carne attaccata all'osso. Inserite le fette di Fontina in ognuna delle costolette, riempiendo la tasca che avete precedentemente realizzato sulle stesse.

Quindi, battetele di nuovo, sempre con delicatezza, e insaporitele con sale e pepe a piacere. Passate le costolette nella farina, poi nelle uova sbattute e nel pangrattato. Premetele bene con le mani, in modo che tutta la panatura aderisca alla carne.

In una padella con fondo antiaderente, fate sciogliere il burro e cuocete le costolette, finché queste non risulteranno ben dorate su ambo i lati. A questo punto, adagiatele su un piatto rivestito di "carta casa" assorbente e servitele ben calde.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto