Costolette alla valdostana

Descrizione
Ingredienti
- 4 Costolette di Vitello (taglio carré, con osso e sottofiletto)
- 4 fette sottili di Fontina della Valle D'Aosta
- 100 gr. di Farina tipo "00"
- 100 gr. di Burro chiarificato
- 2 Uova
- Pangrattato q.b.
- Sale q.b
- Pepe q.b.
Procedimento
Assottigliate, leggermente, le costolette, con il batticarne. Tagliatele in due, in senso orizzontale, praticando sul loro lato il "taglio a portafoglio" e lasciando la carne attaccata all'osso. Inserite le fette di Fontina in ognuna delle costolette, riempiendo la tasca che avete precedentemente realizzato sulle stesse.
Quindi, battetele di nuovo, sempre con delicatezza, e insaporitele con sale e pepe a piacere. Passate le costolette nella farina, poi nelle uova sbattute e nel pangrattato. Premetele bene con le mani, in modo che tutta la panatura aderisca alla carne.
In una padella con fondo antiaderente, fate sciogliere il burro e cuocete le costolette, finché queste non risulteranno ben dorate su ambo i lati. A questo punto, adagiatele su un piatto rivestito di "carta casa" assorbente e servitele ben calde.