CONTECHINO CON LE LENTICCHIE RICETTA

Descrizione
Ingredienti
- 1 Cotechino da 400 gr
- 2 cl di Olio extravergine d'Oliva (preferibilmente toscano)
- 2 Chiodi di Garofano
- 1 foglia di Alloro
- 25 cl di Brodo Vegetale
- 350 gr di Lenticchie secche oppure 700 gr di Lenticchie in scatola
- 100 gr di Polpa di Pomodoro
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Rosmarino q.b
- 1 Cipolla
- 1 Scalogno
- 1 Sedano
- 1 Carota
Procedimento
Lavate accuratamente le lenticchie e scolatele bene. Prendete il cotechino ancora nella busta predisposta e mettetelo a cuocere in un ampio tegame pieno di acqua bollente. Cuocete il cotechino a fuoco medio per il tempo indicato sulla confezione. La busta tratterrà buona parte del grasso.
Mentre il cotechino cuoce, tritate con una mezzaluna la cipolla sbucciata, il gambo di sedano, la carota e lo scalogno. Mettete il trito in una padella cosparsa d'olio e fatelo soffriggere. Aggiungete l'alloro e i chiodi di garofano, mescolando con cura.
Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete le lenticchie (facendo attenzione che siano ben scolate) ed il rosmarino, facendo rosolare il tutto per circa 30 secondi. Aggiungete la polpa di pomodoro e versate, poco alla volta, il brodo vegetale (mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti) finché le lenticchie non saranno coperte. Quando avrà raggiunto il bollore, fate cuocere il tutto per 20-30 minuti (le lenticchie devono essere morbide, ma non sfatte). In alternativa, si possono semplicemente aggiungere le lenticchie in scatola già pronte.
Ultimata la cottura, spegnete il fuoco, salate e pepate le lenticchie. Scolate il cotechino, rimuovete la busta e la pelle. Posatelo su di un tagliere e tagliatelo in fette spesse 2-3 cm.
Ponete le le lenticchie su di un piatto insieme alle fette di cotechino belle calde. Servite in tavola, magari spolverando il cotechino con pepe nero macinato.