Seguici su:

Cotechino nostrano con Fagioli Mung

Cotechino nostrano con Fagioli Mung
5

Descrizione

Oggi è il primo dell'anno e vi propongo il piatto tradizionale che si serve a Capodanno in un abbinamento insolito ma molto gustoso e saporito: il Cotechino nostrano con Fagioli Mung. I fagioli Mung sono piccolissimi legumi verde brillante, molto saporiti e dalle molteplici proprietà utili per il nostro benessere. Sono conosciuti anche con il nome di soia verde e sono molto digeribili, nutrienti e leggeri. Si possono consumare anche senza ammollarli facendoli lessare direttamente, ma io preferisco che riposino prima in acqua: il loro tegumento si ammorbidisce bene prima della cottura in modo che diventino ancora più digeribili e veloci da cucinare. L'abbinamento con il cotechino è veramente ottimo: infatti questi due ingredienti si sposano alla perfezione tra di loro rendendo il piatto particolarmente appetitoso e saporoso. Il cotechino nostrano e fagioli si fanno lessare separatamente e poi si uniscono e si lasciano insaporire per pochi minuti. Questo secondo piatto va servito ben caldo per gustarne appieno la saporosità e il gusto unico e particolare. Si può accompagnare con fettine di pane casereccio tostate in forno o con salatini di pasta sfoglia al sesamo e semi di papavero, molto sfiziosi e golosi. Buon anno a tutti i lettori e amici di Cucinare.it!!!!

Ingredienti

Procedimento

Mettete a bagno i fagioli Mung per 12 ore. Poi sciacquateli bene e fateli lessare per 30 minuti in acqua bollente. Quando sono cotti, condite con il sale.

Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 1
1
Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 2
2
Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 3
3

1Lavate il cotechino e asciugatelo con carta assorbente da cucina e punzecchiatelo con una forchetta2Mettetelo in una pentola3Copritelo di acqua fredda

Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 4
4
Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 5
5

Portate a bollore e poi calcolate 1 ora e mezza di cottura. 4Quindi scolatelo dall'acqua5Tagliatelo a fette di medio spessore

Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 6
6
Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 7
7

6Mentre cuoce il cotechino, versate l'olio extravergine di oliva in una padella insieme allo scalogno pelato e affettato sottilmente e alle carote tagliate a dadiniFate appassire le verdure a fiamma dolce e poi unite i pomodori ciliegini lavati, asciugati e tagliati a spicchi. 7Spolverizzateli di sale viola e fate cuocere per 5 minuti

Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 8
8
Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 9
9

8Unite i fagioli Mung con la loro acqua di cottura9Fate insaporire e portate a bollore, quindi unite le fette di cotechinoLasciate sobbollire per 5 minuti girando spesso le fette di cotechino.

Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 10
10
Cotechino nostrano con Fagioli Mung preparazione 11
11

10Poi spegnete il fuoco11Distribuite il cotechino nostrano con fagioli Mung in piatti individuali tenuti al caldo e servite subito in tavola .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto