Cotoletta di pollo al forno: la ricetta ideale anche per bambini!

Descrizione
Cotoletta di Pollo al forno: abbasso il grasso!
Il vero vantaggio di questo tipo di cottura è la diminuzione del numero di calorie che, praticamente, si dimezza passando da 300 circa a 160 circa ogni 100 g di prodotto. Ma non dobbiamo fermarci a guardare soltanto le calorie poiché esse sono importanti ma a volte non sono uno specchio fedele della percentuale di grassi contenuta dalla pietanza. Guardiamo un po' come mutano significativamente i valori nutrizionali (circoscritti ai grassi) dello stesso prodotto al variare della sua cottura. Questi i valori nutrizionali relativi ai grassi calcolati per 100g di cotoletta frittaGrassi 18,82 g:- saturi 4,022 g
- monoinsaturi 7,977 g
- polinsaturi 5,32 g
- colesterolo 55 mg
e questi i valori per pari quantità cotta al forno
Grassi 12,34 g: - saturi 3,992 g
- monoinsaturi 4,634 g
- polinsaturi 2,864 g
- colesterolo 29 mg
Restando in tema di cucina povera di grassi, vi consiglio:
- il pollo al forno light
- il petto di pollo light con zucchine
Ingredienti
Procedimento
Disponete su un tagliere le fettine di petto di pollo e battetele leggermente; ponetele poi in una ciotola ampia e versateci sopra il latte e lasciatele marinare per circa mezz'ora. Mischiate in un piatto il pane grattugiato con un pizzico di sale ed il formaggio. Prendete le fettine, leggermente sgocciolate, e passatele bene nella panatura.
Adagiate le fettine impanate su una leccarda ricoperta di carta da forno. Aggiungete sulle fettine un po' d'olio extravergine d'oliva. Infornate a 180 gradi, forno statico preriscaldato, per circa 20 minuti. Se preferite che siano anche croccanti, azionate il grill pochi minuti prima del termine della cottura. Tagliate il limone a spicchi e disponete le fettine in un piatto da portata insieme al contorno desiderato per servirle direttamente in tavola!.