RICETTA COTOLETTE DI MELANZANE

Descrizione
RICETTA COTOLETTE DI MELANZANE
Per questa preparazione è perfetta le melanzana ovale nera perchè è molto larga e quindi riporta alla consistenza di una cotoletta. Possiamo disporne le fette impanate su una teglia foderata di carta oleata e cuocerle in forno; in alternativa possiamo preparare le cotolette di melanzane fritte (in olio di semi caldo per 2, 3 minuti), che sono apparentemente simili alle melanzane indorate e fritte alla napoletana. Le cotolette di malanzane al forno, o fritte, sono irresistibili, croccanti e morbide allo stesso tempo, e, perfette anche per farcire un panino.Se ti dovessero avanzare (cosa molto improbabile) le puoi tenere in frigo, chiuse in un contenitore per alimenti, fino a 2 giorni.
Se sei alla ricerca anche di altre Ricette Con le Melanzane, prova queste:
melanzane a funghetto light (con cottura in friggitrice ad aria);
parmigiana di melanzane al forno;
polpette al forno di melanzane zucchine e salvia ananas.
Ti lascio alla ricetta del giorno. Buona continuazione.
Ingredienti
Procedimento



1Laviamo ed asciughiamo 1 melanzana tonda ovale, tagliamo via le 2 estremità e tagliamola a fette di circa 1/2 centimetro (da 1 melanzana da 400 grammi ho ricavato 12 fette della grandezza adatta + un poco di scarto che ho adoperato in altre preparazioni). 2Passiamo le fette prima nella farina (4 cucchiai), poi nelle uova (2 grandi), precedentemente sbattute con 1 pizzico di sale, ed infine nel mix di pan grattato (5 cucchiai) e grana padano (50 g.).3Disponiamole su una teglia rivestita di carta forno, irroriamole con un filino d'olio evo e passiamo alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti (non occorre rigirarle).


4Sforniamo.5Gustiamo le cotolette di melanzane al forno.