Seguici su:

Cous cous alla Marinara

Cous cous alla Marinara
5

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta del Cous Cous alla Marinara. Il cous cous è una farina (solitamente di mais, di frumento o di riso) molto usata nella cucina araba e impastata con poca acqua e cotta a vapore, che si serve insieme a carne, pesce o verdura e salse piccanti. In commercio esistono semole di grano precotte che lo rendono un piatto di rapida e facile preparazione. In questa ricetta viene preparato insieme a polpa di nasello e gamberi: il risultato è un piatto unico veramente sfizioso e molto gustoso. Col cuou cous si possono anche preparare degli squisiti involtini di melanzane o delle polpette, con aggiunta di tapinambur! Anche lo scorso settembre a San Vito lo Capo si è tenuto il cou cous fest, giunto alla sue diciottesima edizione.

Ingredienti

Procedimento

Riunite in una casseruola la passata di pomodoro, ½ bicchiere di acqua, un cucchiaio raso di preparato per brodo di pesce, qualche grano di pepe rosa e qualche pistillo di zafferano. Fate prendere il bollore, cuocete per 5 minuti, quindi aggiungete la polpa di nasello spezzettata e i gamberi interi lavati e puliti e date ancora 3 minuti di cottura. Regolate di sale.

Cuocete il cuscus secondo le istruzioni riportate in etichetta. Mettetelo in una zuppiera. Unite il brodo con il pesce e mescolate bene.

Distribuitelo in 4 pentoline di terracotta monoporzione tenute al caldo. Guarnite con l'erba cipollina tagliuzzata, condite con un filo d’olio extravergine di oliva e servite in tavola. Provate anche la versione ai frutti di mare o alla marocchina!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto