Seguici su:

Cozze alla marinara

Cozze alla marinara
5

Descrizione

Le Cozze Alla Marinara sono un piatto tipicamente mediterraneo ottimo come antipasto con qualche fetta di pane tostato e come condimento per gli spaghetti allo scoglio. Per un ottimo risultato che stupirà i vostri ospiti, è necessario usare ingredienti freschissimi e di buona qualità. Gli amanti del pesce e dei frutti di mare non hanno dubbi: le cozze, fatte in qualsiasi modo, meritano il primato come ricetta di mare. Le cozze alla marinara sono semplici da preparare e molto saporite. Sono un antipasto o un secondo piatto ideale in estate, accompagnate da un bel bicchiere di vino bianco, ma sono perfette anche come sugo per una bella spaghettata. C'è un periodo in cui è preferibile cucinare le cozze Una tradizione vuole infatti che le cozze si debbano assaporare solo nei mesi senza R, quindi nei mesi compresi tra maggio e agosto. In effetti a marzo, aprile, settembre, ottobre, novembre e dicembre la femmina di cozza, più gustosa del maschio, è in fase riproduttiva, il suo mantello diventa lattiginoso e il sapore diminuisce. Per riconoscere le femmine di cozza, occorre guardare al mantello che è rosso arancio, mentre quello dei maschi è giallo crema. Cuocere le cozze prima di gustarle è fondamentale Una tossina presente in alcune cozze, la mitilitossina, che viene combattuta nel processo di cottura, se rimane attiva, può portare a intossicazioni e infezioni come gastroenteriti o epatiti. Prima ancora della cottura, le cozze devono essere lasciate sotto la corrente e tenute in acqua a lungo. Vanno eliminate quelle socchiuse: solo le valve chiuse sono garanzia di freschezza. E' importante che i tempi di cottura totali non superino i 6-7 minuti, per non indurire le cozze e farle rimanere tenerissime al palato Le cozze che durante la cottura non si sono aperte, devono essere gettate, le cozze già pulite possono essere conservate in acqua fresca per al massimo 8 ore. Se le cozze sono di allevamento saranno pulite e quindi lisce. Se sono di scoglio, indubbiamente più saporite, possono presentare i cosiddetti "denti di cane", piccoli rilievi duri, che altro non sono che parassiti di questi molluschi e vanno quindi rimossi accuratamente. Andrà estratto anche il "bisso", la barbetta che esce dalle valve. Sarebbe quindi opportuno spazzolare le cozze con un gomitolo di lana di acciaio, una per una. Dal punto di vista nutritivo, le cozze sono ricche:
  • di proteine;
  • di acido folico;
  • di vitamine;
  • di sali;
  • e contengono pochi grassi insaturi.
Le vitamine presenti in questo alimento sono quelle del gruppo C e del gruppo B; i sali sono sodio, fosforo, potassio e magnesio. Abbondano anche zinco e ferro. Tutti principi importanti per l'attività motoria, la ricarica energetica e per rinforzare l'apparato osseo.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate pulendo le cozze. Mettete l'olio in una padella antiaderente con i due spicchi di aglio e rosolate a fuoco vivace, aggiungete le cozze ben lavate. Quando le cozze cominceranno ad aprirsi, sfumate col vino bianco e aggiungete il prezzemolo tritato.

Coprite con il coperchio per fare aprire tutte le cozze, quando si saranno dischiuse tutte, lasciatele sul fuoco ancora per 2-3 minuti per fare insaporire il sugo. Servite subito in tavola le cozze, accompagnate da fette croccanti di pane tostato o come condimenti per prelibati spaghetti allo scoglio.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto