Cozze Fritte Ricetta

Descrizione
La panatura delle cozze fritte
La panatura avviene in tre fasi: le cozze vanno passate prima nella farina integrale, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. In questo modo risulteranno dorate e croccanti fuori e all'interno saranno tenere da sciogliersi in bocca. Per rendere ancora più squisita la doratura esterna, consiglio di usare del pangrattato tritato grossolanamente e di friggere le cozze in una padella antiaderente con non molto olio extravergine di oliva. Infatti le cozze non vanno immerse completamente ma solo per metà in modo che quando si saranno dorate da un lato, andranno girate delicatamente e fatte dorare anche dall'altro verso. In questo modo rimarranno meno unte e molto più croccanti e gustose.La salsa delle cozze fritte
La salsa è vellutata, soffice, agrodolce e piccante al punto giusto. Crea un piacevolissimo contrasto con il sapore intenso e la fragranza delle cozze. Si prepara con maionese, senape di Digione, miele di acacia e tabasco. Il miele arricchisce di dolcezza la crema e la senape di sapore forte e intenso e pizzicore. Questi due ingredienti si sposano alla perfezione creando una saporosità e una fragranza veramente uniche. A rendere la nostra salsa briosa e frizzante provvede il tabasco che può essere aggiunto in quantità a piacere. Le cozze fritte si servono belle calde come antipasto accompagnate dalla loro salsa piccante e da fettine di pane casereccio o pane al sesamo. In alternativa è possibile servirle con quadratini di golosa focaccia di patate o di focaccia alla genovese. Siete amanti delle cozze e cercate idee originali? Allora a questo collegamento troverete tante e diverse ricette con le cozze.Ingredienti
Procedimento



1Asciugate le cozze sgusciate tamponando con carta assorbente da cucina e disponetele in una terrina2Mettete in una ciotola la maionese3Unite la senape e mezzo cucchiaino di miele di acacia



4Aggiungete le gocce di tabasco5Mescolate bene facendo amalgamare tutti gli ingredienti in modo da ottenere una salsa omogenea e cremosa6Coprite con pellicola trasparente da cucina e mettete nel frigo



7Sbattete l'uovo in una ciotola insieme a sale viola e pepe misto appena macinato8Per prima cosa infarinate le cozze e poi immergetele nell'uovo sbattuto9Infine passatele nel pangrattato



1011Versate poco olio extravergine in una padella antiaderente e fatelo scaldare. Quindi adagiate le cozze impanate nella padella: le cozze devono essere immerse per metà nell'olio caldo12Fatele friggere e dorare da un lato e poi giratele delicatamente e fatele friggere e dorare anche dall'altro


13Prelevatele con un mestolo forato, sgocciolatele dall'olio e mettetele su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo che perdano l'unto in eccesso14Disponete le cozze fritte su di un piatto da portata e servitele subito ben calde insieme alla salsa piccante. Buon appetito!