Crackers senza Lievito con semi di Sesamo

Descrizione
Come fare i crackers senza lievito con semi di sesamo
La ricetta crackers senza lievito con semi di sesamo è davvero semplice da realizzare e può essere un modo per sostituire i classici crackers nello spuntino pomeridiano vostro o dei vostri ragazzi. La cosa buona è che potrete prepararne un po' e stare tranquilli per qualche giorno. Merenda, spuntino, antipasto: ogni occasione è buona per gustarseli! L'impasto non sarà complicato da fare e poi potete sbizzarrirvi con la fantasia per dare la forma che più vi piace. Ovviamente dovrete avere le formine adatte. La classica forma a rettangolo dei cracker oppure dei cerchi, come ho scelto io, o ancora un qualsiasi altro formato che stuzzica la vostra fantasia. Non mancheranno le alternative! Che poi ammettiamolo: l'estetica vuole la sua parte, ma alla fine ciò che conta è il gusto. Con i crackers senza lievito ai semi di sesamo anche l'aspetto gustativo sarà soddisfatto senza problemi. Ecco allora che di motivi per provare questa ricetta ce ne sono davvero più di uno! Diamoci da fare e vediamo cosa ne esce fuori.Ricetta cracker senza lievito
Questi crackers sono molto semplici da realizzare. Come già detto, semplicemente utilizzando delle formine potete creare dei cracker personalizzati tutti da sgranocchiare... da soli o in compagnia! Buona lettura e buona preparazione! Se siete interessati ad altre gustose ricette per preparare cracker, salatini o simili, potete consultare la nostra apposita sezione Pane e Brioche, con tante stuzzicanti idee da realizzare.Ingredienti
- 200 gr di Farina di Miglio
- 200 gr di Farina 00
- 2 cucchiai di Semi di Sesamo bianco
- 1 cucchiaio di Semi di Sesamo nero
- 8 cucchiai di Olio extravergine d'Oliva
- Sale q.b
- 2 dl di Acqua
Procedimento
Per prima cosa, sistemate in una ciotola le farine setacciate. Unite un pizzico di sale, l'olio e l'acqua. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenete un composto omogeneo.
Unite i semi di sesamo e amalgamateli all'impasto. Infarinate una spianatoia e continuate a lavorare il vostro panetto prima con le mani e poi stendeteli con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Ritagliate le formine che preferite (io ho preparato dei cerchietti) e sistemate uno per volta i vostri crackers su una teglia rivestita con carta da forno.
Ricordatevi di distanziarli gl'uni dagl'altri in modo che durante la cottura non si attacchino. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi e fate cuocere per circa 15 minuti. Quando saranno dorati, sfornate e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito!.