Seguici su:

Cravattini Panna e Prosciutto

Cravattini Panna e Prosciutto
5

Descrizione

I Cravattini Panna e Prosciutto sono uno squisito, facile e veloce primo piatto che mette d’accordo grandi e piccini. Sono adatti ad ogni stagione e possono costituire un’alternativa agli spaghetti al pomodorocucinati nelle cene improvvise con gli amici. Si tratta di un piatto dal gusto delicato ma molto sostanzioso.

Cravattini panna e prosciutto, una bontà antica

Ingrediente principale dei cravattini panna e prosciutto è sicuramente la panna che rende delizioso questo primo. Si tratta di un derivato del latte che presenta un’elevata quantità di grassi. In cucina la panna è usata sia per preparazioni dolci che salate, come nel nostro caso. La sua origine risale a secoli fa: la scoperta della panna se la contendono gli Sciiti del VII secolo o i popoli dell’India Asiatica, addirittura nel 1500 avanti Cristo. Il nome deriva dal fatto che va affiorando in superficie va a ricoprire il latte proprio come se fosse un panno. In Italia inizia ad essere utilizzata nel Rinascimento. La prima testimonianza si ha in uno scritto del Cinquecento di Vittorio Soderini. Sempre in tema di letteratura anche Giacomo Leopardi nel 1827 descrive il procedimento per realizzare la panna cotta in una lettera al padre.

Ricetta Cravattini panna e prosciutto, con o senza pomodoro

Ma sicuramente la panna è molto più adatta alla cucina che alla letteratura! Ideale per la preparazione di dolci, fa la sua figura anche quando si tratta di ricette salate. Un esempio sono questi Cravattini panna e prosciutto ai quali si può aggiungere o meno un po’ di pomodoro. Io vi propongo la mia versione, leggermente rosata. Buon appetito a chi proverà questa ricetta. Potete anche omettere la salsa di pomodoro in modo da avere la versione “bianca” del piatto. I cravattini, anche conosciuti come farfalline sono un ottimo formato di pasta che trattiene il sugo e si presta perfettamente per questa ricetta.

Ingredienti

Procedimento

Cravattini Panna e Prosciutto preparazione 1
1
Cravattini Panna e Prosciutto preparazione 2
2

Mettete sul fuoco una pentola con abbandante acqua salata. 1Nel frattempo occupatevi del condimento. Fate rosolare in una pentola col burro il prosciutto cotto tagliato a cubetti2Unite un cucchiaio di passata di pomodoro ed un pizzico di sale

Cravattini Panna e Prosciutto preparazione 3
3
Cravattini Panna e Prosciutto preparazione 4
4
Cravattini Panna e Prosciutto preparazione 5
5

34Aggiungete la panna e pochissima acqua della pasta che nel frattempo avrete calato5Scolate le farfalle al dente e mantecatele nella panna, utilizzando, se necessario, un po' d'acqua di cottura. Impiattate e servite subito. Se gradite, spolverizzate con del formaggio

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto