Seguici su:

Crema al Bourbon e Cioccolato, ideale per farcire torte e dolcetti

Crema al Bourbon e Cioccolato
5

Descrizione

La Crema al Bourbon e Cioccolato è una preparazione molto golosa ottima per farcire i famosi bourbon cookies, ma anche torte e dolcetti. Ovviamente può essere anche gustata al cucchiaio. Il bourbon è un whisky che può essere distillato solo negli Stati Uniti. Già perché viene considerato un prodotto tipico locale con tanto di Federal Standard of Identity for Bourbon che indicano alcune caratteristiche che tale whisky deve avere. In particolare è prodotto soprattutto in sei Stati: Kentucky, California, Illinois, Pennsylvania, Indiana e Georgia. La sua preparazione avviene attraverso la distillazione della mash, miscela realizzata da mais (circa il 70% ma obbligatoriamente più del 51%) ed altri cereali come grano o segale e orzo maltato.
Pur essendo un prodotto tipicamente americano, il bourbon può essere trovato con facilità in vendita nelle distillerie o nei supermercati più forniti.

La ricetta della Crema al Bourbon e Cioccolato

Unito al cioccolato dà vita ad una crema davvero deliziosa ed ottima per farcire i nostri dolci, con un sapore facilmente riconoscibile e molto particolare. Un po’ come la crema pasticcera senza uova, pensata proprio per chi non può (o non vuole) mangiare le uova. Ma di creme possiamo trovarne molte. Un altro esempio tutto da gustare è rappresentato dalla crema pasticcera al melograno o quella allo champagne. E ancora, una ricetta più particolare è la crema pasticcera al carbone vegetale oppure una più classica crema alle nocciole. Un mondo variegato da perderci la testa per chi è molto goloso. Un po’ come me che non vedo l’ora di preparare questa crema al Bourbon e cioccolato. Così non mi resta altro che lasciarvi alla ricetta: buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, lavorate il burro a temperatura ambiente con una forchetta fino ad ottenere una crema. Aggiungete lo zucchero a velo setacciato, il cacao e il bourbon e mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Se preferite, fate rassodare la crema ottenuta in frigorifero per circa 20 minuti, altrimenti utilizzatela subito per le vostre preparazioni. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto