Seguici su:

CREMA AL LIMONE SENZA FARINA

CREMA AL LIMONE
5

Descrizione

Crema Al Limone fresca, versatile, adatta a moltissime ricette. La sua consistenza liscia e morbida, il suo aroma ed il suo irresistibile profumo d'agrume la rendono perfetta per molte preparazioni dolci: è ottima per farcire torte e crostate alla frutta. Durante la bella stagione, ma non solo, una crema al limone è squisita se consumata al cucchiaio, magari accompagnata da qualche biscottino. Facile e veloce da preparare è in grado di accontentare grandi e piccini. La preparazione della crema al limone è simile a quella della crema pasticcera semplificata (quella veloce con 1 uovo). In questa ricetta non ho utilizzato la classica farina, quindi la mia crema al limone la possono gustare anche gli intolleranti al glutine.

RICETTA CREMA AL LIMONE

La ricetta è semplice, veloce ed economica. Per realizzarla avrai bisogno di:
- latte intero;
- limoni;
- zucchero;
- uova;
-fecola.
Essendo napoletana, non ho avuto difficoltà a preparare la crema con i limoni di Sorrento. In questa ricetta utilizzeremo le scorze dei limoni quindi ti consiglio di acquistare limoni bio con la dicitura "non trattati" (eviterai la presenza di cere ed altri additivi che vengono utilizzati per conferire lucentezza ai frutti).

CONSIGLI

Facciamola addensare a fiamma bassissima. Giriamo la crema con continuità, alternando alla frusta una spatola per raggiungere tutti i bordi della pentola. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versiamola subito in una ciotola (eviteremo che continui a cuocere), copriamola con pellicola a contatto e aspettiamo che raggiunga la temperatura ambiente. Una volta raggiuta, conserviamo la crema al limone in frigo fino al suo utilizzo.

CONSERVAZIONE

La possiamo conservare in frigo, coperta con pellicola, fino a 2 giorni. La possiamo anche congelare per averla pronta quando ci occorre, facendola scongelare in frigo.
Prova anche:
crema al limone bimby;
crema di limoncello.
Le creme sono la soluzione più gettonata per preparare dolci deliziosi. Non c’è solo la crema al limone: possiamo tuffarci in una varietà infinita di ricette per i nostri dolci, abbiamo talmente tanta possibilità che la scelta diventa difficile. Molto più facile preparare la nostra deliziosa crema al limone.
Ps Esiste anche la ricetta della crema al limone senza uova, soluzione ideale per chi non può mangiarle.

Ingredienti

Procedimento

CREMA AL LIMONE preparazione 1
1
CREMA AL LIMONE preparazione 2
2
CREMA AL LIMONE preparazione 3
3

1Sciacquiamo accuratamente 2 limoni, grattugiamone le scorze, spremiamoli e filtriamone il succo.2Versiamo 400 millilitri di latte intero in un pentolino, aggiungiamo le scorze dei limoni grattugiate e lasciamo che si scaldi a fiamma moderata.3Intanto in un altro pentolino sgusciamoci 4 tuorli e lavoriamoli con 150 g. di zucchero, poi uniamo i 40 g. di fecola.

CREMA AL LIMONE preparazione 4
4
CREMA AL LIMONE preparazione 5
5
CREMA AL LIMONE preparazione 6
6

4Lavoriamo gli ingredienti fino ad amalgamarli bene (per facilitarci l'operazione possiamo anche aggiungere un paio di cucchiai di latte).5Una volta scaldato il latte (non deve bollire), filtriamolo con un colino e versiamolo sul composto di uova, zucchero e fecola.6Una volta recuperata la scorza grattugiata

CREMA AL LIMONE preparazione 7
7
CREMA AL LIMONE preparazione 8
8
CREMA AL LIMONE preparazione 9
9

7trasferiamo il pentolino sui fornelli e facciamo addensare la crema a fiamma bassissima, girando con continuità.8Alterniamo alla frusta anche la spatola (così arriviamo a tutti i bordi del pentolino).9Una volta addensata la crema (ci vorranno circa 5 minuti)

CREMA AL LIMONE preparazione 10
10
CREMA AL LIMONE preparazione 11
11
CREMA AL LIMONE preparazione 12
12

10versiamoci il succo filtrato dei 2 limoni e poi continuiamo la cottura, sempre a fiamma bassissima e sempre rimestando, per 1, 2 minuti, fino a raggiungere la consistenza desiderata.11Trasferiamo la crema in una ciotola, copriamola subito con pellicola a contatto (così non si forma la patina) e aspettiamo che raggiunga la temperatura ambiente, poi conserviamola in frigorifero fino al suo utilizzo.12La Ricetta della deliziosa e profumata Crema Al Limone è completata. 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/09/2022 08:13:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/08/2022 14:06:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto