CREMA AL LIMONE SENZA FARINA

Descrizione
RICETTA CREMA AL LIMONE
La ricetta è semplice, veloce ed economica. Per realizzarla avrai bisogno di:- latte intero;
- limoni;
- zucchero;
- uova;
-fecola.
Essendo napoletana, non ho avuto difficoltà a preparare la crema con i limoni di Sorrento. In questa ricetta utilizzeremo le scorze dei limoni quindi ti consiglio di acquistare limoni bio con la dicitura "non trattati" (eviterai la presenza di cere ed altri additivi che vengono utilizzati per conferire lucentezza ai frutti).
CONSIGLI
Facciamola addensare a fiamma bassissima. Giriamo la crema con continuità, alternando alla frusta una spatola per raggiungere tutti i bordi della pentola. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versiamola subito in una ciotola (eviteremo che continui a cuocere), copriamola con pellicola a contatto e aspettiamo che raggiunga la temperatura ambiente. Una volta raggiuta, conserviamo la crema al limone in frigo fino al suo utilizzo.CONSERVAZIONE
La possiamo conservare in frigo, coperta con pellicola, fino a 2 giorni. La possiamo anche congelare per averla pronta quando ci occorre, facendola scongelare in frigo.Prova anche:
crema al limone bimby;
crema di limoncello.
Le creme sono la soluzione più gettonata per preparare dolci deliziosi. Non c’è solo la crema al limone: possiamo tuffarci in una varietà infinita di ricette per i nostri dolci, abbiamo talmente tanta possibilità che la scelta diventa difficile. Molto più facile preparare la nostra deliziosa crema al limone.
Ps Esiste anche la ricetta della crema al limone senza uova, soluzione ideale per chi non può mangiarle.
Ingredienti
Procedimento



1Sciacquiamo accuratamente 2 limoni, grattugiamone le scorze, spremiamoli e filtriamone il succo.2Versiamo 400 millilitri di latte intero in un pentolino, aggiungiamo le scorze dei limoni grattugiate e lasciamo che si scaldi a fiamma moderata.3Intanto in un altro pentolino sgusciamoci 4 tuorli e lavoriamoli con 150 g. di zucchero, poi uniamo i 40 g. di fecola.



4Lavoriamo gli ingredienti fino ad amalgamarli bene (per facilitarci l'operazione possiamo anche aggiungere un paio di cucchiai di latte).5Una volta scaldato il latte (non deve bollire), filtriamolo con un colino e versiamolo sul composto di uova, zucchero e fecola.6Una volta recuperata la scorza grattugiata



7trasferiamo il pentolino sui fornelli e facciamo addensare la crema a fiamma bassissima, girando con continuità.8Alterniamo alla frusta anche la spatola (così arriviamo a tutti i bordi del pentolino).9Una volta addensata la crema (ci vorranno circa 5 minuti)



10versiamoci il succo filtrato dei 2 limoni e poi continuiamo la cottura, sempre a fiamma bassissima e sempre rimestando, per 1, 2 minuti, fino a raggiungere la consistenza desiderata.11Trasferiamo la crema in una ciotola, copriamola subito con pellicola a contatto (così non si forma la patina) e aspettiamo che raggiunga la temperatura ambiente, poi conserviamola in frigorifero fino al suo utilizzo.12La Ricetta della deliziosa e profumata Crema Al Limone è completata.