CREMA ALLE NOCCIOLE, PER FARCIRE TORTE E DOLCI

Descrizione
Come utilizzare la crema alle nocciole
Vi consiglio di utilizzare la crema per farcire dei bignè, una torta al cioccolato o un pan di spagna classico, vi assicuro che i vostri ospiti rimarranno estasiati dalla bontà di questi dolci.Vi consiglio anche la ricetta della crema pasticcera alla nocciola!
Ingredienti
Procedimento
Per preparare la crema frullare le nocciole pelate e tostate, con un buon robot da cucina finché non otterrete una pasta oleosa ed omogenea. In una terrina sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Incorporate gradualmente la farina setacciata e l'amido di mais.
Unite la pasta di nocciole ed amalgamate bene, quindi versate il latte caldo, continuando a mescolare. Una volta ottenuto un composto omogeno, filtratelo con un colino, in modo da eliminare i grumi e passatelo in un tegame. Mettetelo sul fuoco a fiamma bassa e rigiratelo continuamente finché non otterrete una crema, che si stacchi dal fondo del tegame.
Lasciate raffreddare, versatela in una citola e poi coprite con la pellicola, in modo che non formi la patina. Montate a neve ferma la panna fresca. Unitela al composto, con una spatola, muovendola dall'alto in basso, per evitare che la panna si smonti.
Ottenuto un composto omogeneo, lo potete versare in una ciotola e servire la vostra crema alla nocciola oppure conservarla in frigo..