CREMA DI CETRIOLI: GUSTOSA E LEGGERA!

Descrizione
Si accompagna bene a piatti di carne e di pesce; ma anche un semplice piatto di salumi o formaggi acquisterà vivacità e freschezza se lo servirete con un'insalata di cetrioli. Si possono realizzare anche rivitalizzanti e sfiziose bevande come uno smoothie al cetriolo oppure appetitosi antipasti che diventano freschi e leggeri con la presenza del cetriolo come delle squisite bruschette oppure il classico Gazpacho.
La ricetta della crema di cetrioli
La crema di cetrioli è una delle tante ricette deliziose che si possono preparare con questa cucurbitacea. E' un piatto particolare, dalla saporosità originale e fresca, molto aromatico. L'ingrediente basilare è certamente il cetriolo. Unito allo yogurt creerà un connubio perfetto per consumare un pasto leggero, fresco, molto gustoso e soprattutto sano e benefico per la nostra salute.
La ricetta viene arricchita con basilico e aneto; ma potete anche utilizzare altre erbe aromatiche come menta, maggiorana, erba cipollina etc.
Come servire la crema di cetrioli
La crema di cetrioli può essere servita tiepida oppure fredda. Ottima come squisito primo piatto, magari arricchita con crostini di pane saltati in padella con olio extravergine di oliva oppure con burro insieme ad erbe aromatiche. Ma è buono anche come antipasto servito insieme a fettine sottili di focaccia di patate o di focaccia al rosmarino.Per rendere la crema di cetrioli molto più avvolgente e setosa, potete sostituire lo yogurt con panna da cucina. In alternativa potete fare metà yogurt e metà panna. Anche lo yogurt greco è molto indicato per la preparazione di questa ricetta. Se desiderate servirla fredda, vi consiglio di farla raffreddare e poi di metterla nel frigorifero coperta con pellicola trasparente ad uso alimentare. Estraetela dal frigo un quarto d'ora prima di portarla in tavola. Potete realizzarla anche il giorno precedente e conservarla nel frigorifero in un contenitore chiuso al massimo per un paio di giorni. E' possibile anche congelarla: in questo caso la sua conservazione sarà per un mese. Per realizzare la crema di cetrioli ho utilizzato un cetriolo verde e un più raro cetriolo bianco, ma si possono utilizzare anche solo cetrioli verdi.
Provate anche l'insalata di cetrioli, arricchita con frutta fiordilatte e speck!
Ingredienti
Procedimento



1Lavate i cetrioli, asciugateli, pelateli e tagliateli a pezzetti.2Versate l'olio extravergine di oliva in un tegame dai bordi alti e unite lo scalogno affettato finemente. Nel frattempo fate scaldare il brodo vegetale.3Lasciate appassire dolcemente lo scalogno a fiamma bassa mescolando spesso. Sfumate con un mestolino di brodo vegetale e unite i cetrioli.



4Fate insaporire per un paio di minuti mescolando spesso.5Infine unite il brodo vegetale bollente.6Aggiungete l'aneto e il basilico tritati.



7Mescolate, coprite il tegame con il coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti a fiamma lenta. Trascorso il tempo, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.8Quindi trasferite tutto in un contenitore con i bordi alti.9Immergete il mixer e fate frullare in modo da ottenere una crema omogenea.



10Versate il composto in una terrina. Condite con sale rosa e pepe nero appena macinati e aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.11Aggiungete lo yogurt.12Mescolate bene in modo che gli ingredienti si amalgamino bene fra di loro.

13Trasferite la crema di cetrioli in ciotole singole oppure in tazze e servite in tavola. Buon appetito!