Seguici su:

Crema di Cioccolato con Pistacchi

Crema di Cioccolato con Pistacchi
5

Descrizione

La Crema di Cioccolato con Pistacchi è un gustoso e semplice dolce al cucchiaio che di sicuro vi conquisterà. E'ottimo da servire come dessert oppure da gustare il pomeriggio, potete anche accompagnarla con dei biscotti al pistacchio  o con i churros o ancora con dei biscotti in padella. Lo sapete che i pistacchi sono ricchi di minerali e vitamine importanti per l'organismo? Ecco a voi la ricetta! Questa crema è semplicissima da realizzare, potete conservarla in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. Se siete interessati ad altre ricette per preparare golose creme o dolci al cucchiaio, consultate la nostra sezione a questo link

Ingredienti

Procedimento

Versate l'acqua in una pentola e portatela a bollore. Abbassate la fiamma e unite i pistacchi sgusciati. Lasciateli in ammollo per 5 minuti e poi scolateli.

Togliete via la pellicina intorno al frutto e asciugateli sistemandoli su un piano rivestito con carta assorbente. Metteteli in un mortaio e tritateli finemente, oppure utilizzate un coltello facendo attenzione. Sciacquate un limone e asciugatelo.

Tagliate la buccia, facendo attenzione a prendere solo la parte più gialla ed esterna, e tenete da parte. Versate in un pentolino antiaderente, il latte, la vanillina e la buccia di limone. Portate ad ebollizione e mescolate con un cucchiaio di legno.

Spegnete il fuoco e tenete da parte. In una ciotola sistemate la farina setacciata a fontana e unite i tuorli, 100 grammi di pistacchi e lo zucchero. Mescolate e aggiungete a filo il latte caldo.

Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Versate il composto ottenuto in una casseruola e fate cuocere a fuoco medio. Aggiungete la cioccolata tritata e mescolate con un cucchiaio di legno.

Vi consiglio di mescolare per almeno 10 minuti, in modo da ottenere la consistenza adatta. Quando la crema sarà pronta, togliete dal fuoco e versate nelle coppette prescelte. Prima di servire, aggiungete la restante granella di pistacchio e guarnite con una cialda o un biscotto. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto