Seguici su:

Crema di Fave e Scarole

Crema di Fave e Scarole
5

Descrizione

La Crema di Fave e Scarole è una primo piattoa base di verdure fresco e semplice. Ottima da realizzare quando si hanno a disposizione ingredienti freschi in modo che i sapori risultino più accentuati e saporiti. Il gusto delicato delle fave si sposa alla perfezione con quello della scarola, dando vita ad un piatto che conquisterà i palati di tutti i vostri commensali, incluso i vegetariani.

La Crema di Fave e Scarole è ottima da servire come piatto unico

Magari accompagnata con dei crostini di pane classici o crostini di pane al pepe e parmigiano. Potete gustarla sia calda che fredda in base alle vostre preferenze. Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Crema di Fave e Scarole preparazione 1
1
Crema di Fave e Scarole preparazione 2
2

Per prima cosa, occupatevi delle fave. 1Eliminate eventuali foglie dai vostri baccelli e sgranateli con attenzione2Tirate via la pellicola esterne e sottile dei vari semi e sistemateli in una ciotola

Eliminate le foglie più esterne e malandate della scarola e sciacquatela sotto l'acqua corrente. Lasciatela scolare per qualche minuto e poi poggiatela su un tagliere, con mano tenete ferma un'estremità e con l'altra impugnate un coltello e ritagliate delle listarelle sottili. Sbucciate la cipolla e tritate finemente anche questa, fatela soffriggere in una padella antiaderente con un giro d'olio evo per circa 5 minuti.

Quando sarà appassita, unite le fave sgusciate e mescolate, fate rosolare per un paio di minuti e poi aggiungete anche le listarelle di scarola. Insaporite con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e qualche fogliolina di menta. Fate cuocere per qualche minuto con coperchio in modo che la scarola dimezzi il suo volume e poi coprite con il brodo vegetale.

Crema di Fave e Scarole preparazione 3
3

Continuate la cottura a fuoco medio – basso con coperchio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e versate tutto in un contenitore alto e stretto. 3Frullate gli ingredienti con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema della densità preferita. Servitela e decorate con i crostini di pane. Buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto