Crema di Fave e Scarole

Descrizione
La Crema di Fave e Scarole è ottima da servire come piatto unico
Magari accompagnata con dei crostini di pane classici o crostini di pane al pepe e parmigiano. Potete gustarla sia calda che fredda in base alle vostre preferenze. Ecco la ricetta, buona lettura.Ingredienti
Procedimento


Per prima cosa, occupatevi delle fave. 1Eliminate eventuali foglie dai vostri baccelli e sgranateli con attenzione2Tirate via la pellicola esterne e sottile dei vari semi e sistemateli in una ciotola
Eliminate le foglie più esterne e malandate della scarola e sciacquatela sotto l'acqua corrente. Lasciatela scolare per qualche minuto e poi poggiatela su un tagliere, con mano tenete ferma un'estremità e con l'altra impugnate un coltello e ritagliate delle listarelle sottili. Sbucciate la cipolla e tritate finemente anche questa, fatela soffriggere in una padella antiaderente con un giro d'olio evo per circa 5 minuti.
Quando sarà appassita, unite le fave sgusciate e mescolate, fate rosolare per un paio di minuti e poi aggiungete anche le listarelle di scarola. Insaporite con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e qualche fogliolina di menta. Fate cuocere per qualche minuto con coperchio in modo che la scarola dimezzi il suo volume e poi coprite con il brodo vegetale.

Continuate la cottura a fuoco medio – basso con coperchio per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e versate tutto in un contenitore alto e stretto. 3Frullate gli ingredienti con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema della densità preferita. Servitela e decorate con i crostini di pane. Buon appetito