La Crema di Gamberetti: Raffinata, Elegante e Buona

Descrizione
La Ricetta della Crema di Gamberetti
Torniamo però alla nostra crema di gamberetti. Per questa ricetta è consigliato utilizzare dei gamberi freschi in questo modo potrete gustare appieno i sapori dei crostacei. Realizzare questa crema è molto facile, pulite i gamberi, fateli saltare in padella per qualche minuto e poi sfumateli con il vino bianco, frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Questa crema va poi insaporita con la besciamella, il brodo di pesce. Infine, si potrà servire in tavola. Ma vorrete sapere più nel dettaglio qual è il procedimento completo per preparare la Crema di Gamberetti: ecco la ricetta, buona lettura!Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto l'acqua corrente. Eliminate la testa, le zampe e il guscio. Facendo attenzione con uno stuzzicadenti eliminate anche l'intestino nero interno e tenete da parte.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, fate lo stesso con l'aglio. Lavate e mondate una carota e tagliate anch'essa finemente. Versate in una padella antiaderente una noce di burro e fatela fondere.
Aggiungete poi la cipolla, l'aglio e la carota e fate soffriggere per circa 5 minuti. Passato il tempo, aggiungete i gamberetti. Fate soffriggere per qualche minuto e poi sfumate con il vino.
Fate evaporare l'alcool e poi spegnete la fiamma. Mettete il composto nel mixer (mettete da parte qualche gambero intero da servire poi sulla crema) e frullate fino ad ottenere una crema liscia. Versate la crema in un tegame, aggiungete i pomodori sciacquati e tagliati e fate cuocere.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. Mescolate ed unite la besciamella. Aggiungete anche il brodo di pesce e portate ad ebollizione, continuate la cottura per altri 15 minuti.
Infine, aggiungete la panna e mescolate per 2 minuti a fuoco basso. La vostra crema è pronta, servitela nei piatti e decorate con i gamberetti che avevate messo da parte.