Seguici su:

La Crema di Gamberetti: Raffinata, Elegante e Buona

Crema di Gamberetti
5

Descrizione

La Crema di Gamberetti è un piatto delicato e raffinato ottimo da servire come antipasto magari accompagnandola con dei crostini di pane o delle fette di pane tostato. Una ricetta che vede protagonisti i gamberetti freschi ma che possono essere sostituiti anche da quelli congelati. Inoltre tra gli ingredienti troviamo anche del vino bianco, l’immancabile besciamella e poi ancora brodo di pesce e panna. Una miscela di sapori che rende la crema di gamberetti una vera delizia. Abbiamo detto che può essere servita da antipasto, ma una preparazione del genere non conosce limiti. Ed allora proviamola anche come condimento di un delizioso piatto di pasta con crema di zucchine e gamberetti, per un primo capace di unire raffinatezza e semplicità di preparazione. Poi magari con i gamberetti possiamo anche spaziare in lungo e largo per variare il nostro menu casalingo. Eccoli allora per la preparazione di un orzo con i gamberetti e poi li ritroviamo anche in una deliziosa e leggera insalata di avocado e gamberetti. Altro giro e i gamberetti diventano protagonisti indiscussi di toast al sesamo oppure di un piatto di un piatto di farfalle al salmone.

La Ricetta della Crema di Gamberetti

Torniamo però alla nostra crema di gamberetti. Per questa ricetta è consigliato utilizzare dei gamberi freschi in questo modo potrete gustare appieno i sapori dei crostacei. Realizzare questa crema è molto facile, pulite i gamberi, fateli saltare in padella per qualche minuto e poi sfumateli con il vino bianco, frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Questa crema va poi insaporita con la besciamella, il brodo di pesce. Infine, si potrà servire in tavola. Ma vorrete sapere più nel dettaglio qual è il procedimento completo per preparare la Crema di Gamberetti: ecco la ricetta, buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto l'acqua corrente. Eliminate la testa, le zampe e il guscio. Facendo attenzione con uno stuzzicadenti eliminate anche l'intestino nero interno e tenete da parte.

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, fate lo stesso con l'aglio. Lavate e mondate una carota e tagliate anch'essa finemente. Versate in una padella antiaderente una noce di burro e fatela fondere.

Aggiungete poi la cipolla, l'aglio e la carota e fate soffriggere per circa 5 minuti. Passato il tempo, aggiungete i gamberetti. Fate soffriggere per qualche minuto e poi sfumate con il vino.

Fate evaporare l'alcool e poi spegnete la fiamma. Mettete il composto nel mixer (mettete da parte qualche gambero intero da servire poi sulla crema) e frullate fino ad ottenere una crema liscia. Versate la crema in un tegame, aggiungete i pomodori sciacquati e tagliati e fate cuocere.

Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. Mescolate ed unite la besciamella. Aggiungete anche il brodo di pesce e portate ad ebollizione, continuate la cottura per altri 15 minuti.

Infine, aggiungete la panna e mescolate per 2 minuti a fuoco basso. La vostra crema è pronta, servitela nei piatti e decorate con i gamberetti che avevate messo da parte.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto