Seguici su:

Crema di Lenticchie

Crema di Lenticchie
5

Descrizione

La Crema di Lenticchie è un primo piatto a base di verdura che mette sempre tutti d'accordo a casa mia. Una leggenda narra che le lenticchie sono dei legumi che porterebbero fortuna, per questo motivo col passare degli anni, sono diventato un alimento base delle festività, ad esempio, a capodanno per tradizione allo scoccare di mezzanotte si mangia un beccucchia di lenticchie, così tutto l'anno sarà ricco e fortunato! Questa ricetta vegetariana di sicuro sarà molto apprezzata da tutti i vostri commensali. Ottima da gustare sia calda che fredda, condita con un filo di olio extravergine a crudo sarà ancora più buona!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, versate l'acqua in una ciotola e lasciate in ammollo le lenticchie per circa 30 minuti. Nel frattempo, occupatevi delle verdure. Pulite e raschiate la carota. Sciacquate anche i pomodori.

Tagliate i pomodori e le carote a pezzetti piccoli e tenete da parte. In una pentola antiaderente, versate un giro d'olio e aggiungete l'aglio sbucciato. Fatelo rosolare per qualche minuto, poi aggiungete le lenticchie scolate dall'acqua di ammollo, i pomodori e le carote.

Aggiungete anche qualche foglia di basilico. Fate cuocere per qualche minuto a fuoco medio-alto, poi abbassate la fiamma, aggiungete 2 bicchieri d'acqua e il sale. Continuate la cottura mescolando di tanto in tanto per circa 35 minuti, se il composto dovesse sembrarvi troppo asciutto, aggiungete altra acqua.

Trascorso il tempo di cottura, frullate tutto con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Spegnete la fiamma e versate nei piatti. Potete aggiungere un filo d'olio a crudo, il pepe e una foglia di prezzemolo fresco per decorare. Servite caldo e buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto