Seguici su:

Crema di pollo

Crema di pollo
5

Descrizione

Per la merenda-party organizzata per festeggiare la promozione, il mio bambino vuole che prepari una mia specialità da gustare con i suoi piccoli amici. Tra le tante possibilità, non avendo molto tempo a disposizione, ho deciso di cucinare la crema di pollo: un primo piattosano e gustoso, da leccarsi le dita. Fatta con pollo ruspante, verdure e ortaggi freschi, è una specialità nutriente sotto forma di crema alla quale i bimbi non sapranno resistere. Il tocco che fa esplodere di gioia i bambini è un panino morbido: sceglietelo per accompagnare la crema di pollo e ci sarà un’esplosione di entusiasmo. Già perché il mio piccolo e i suoi amichetti sono golosi di pane, soprattutto panini: ogni volta è un susseguirsi di ‘vogliamo un panino’, ‘vogliamo un panino’. Con questa ricetta di crema di pollo almeno ci sarà qualcosa di nutriente e salutare da fargli mangiare. Già perché con carote, pomodorini, peperoni e le altre verdure non c’è alcun dubbio sul fatto che questa crema di pollo sia una ricetta assolutamente salutare e non certo quei junk food che solitamente i bambini cercano con insistenza. Grazie a questa ricetta, invece, le feste possono conservare comunque un certo ‘sfizio’ a tavola ma allo stesso tempo rispettare la buona cucina… soluzione migliore non poteva esserci non trovate?

Crema di pollo, come accompagnarla

Oltre che con i panini, potete accompagnare la crema di pollo spalmabile anche con delle croccanti fette di pane tostato. Questa crema è ottima da gustare sia calda che fredda. Sono sicuro che morite dalla voglia di mettervi all’opera e preparare anche voi la crema di pollo: che abbiate bambini o meno in casa, che ci sia in programma una festa oppure no, non mancherà certo un’occasione per provarla. E allora non mi resta che dirvi buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

In una ciotola mettete le carote sbucciate e tagliate in parti, il peperone tagliato a striscette, la cipolla mondata e divisa in due parti, il sedano, i pomodorini lavati e tagliati a metà e gli aromi. In una pentola fate bollire l'acqua, salate e mettete il petto di pollo e gli ortaggi che avete preparato, fate cuocere per circa 20 minuti e poi spegnete la fiamma. A questo punto togliete il petto di pollo, fate intiepidire ed eliminate eventuali ossa e cartilagine.

Tagliate a pezzetti il petto di pollo e tritatelo nel mixer con circa mezzo bicchiere di brodo. Filtrate il brodo di pollo precedentemente cotto e mettetelo da parte. In una casseruola, aggiungete la mollica di pane sbriciolata con il brodo, mescolate e fate cuocere.

Aggiungete il petto di pollo tritato e fate amalgamare il tutto. Mantenete la fiamma viva e provvedete a schiumare il brodo con l'utensile adatto. Perché la crema risulti vellutata passate nuovamente il tutto nel mixer e aggiungete la panna e la noce moscata.

Servite la crema di pollo in una terrina guarnita con un filo di olio e un ciuffettino di prezzemolo tritato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/12/2017 21:34:23

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto