Crema di pollo

Descrizione
Crema di pollo, come accompagnarla
Oltre che con i panini, potete accompagnare la crema di pollo spalmabile anche con delle croccanti fette di pane tostato. Questa crema è ottima da gustare sia calda che fredda. Sono sicuro che morite dalla voglia di mettervi all’opera e preparare anche voi la crema di pollo: che abbiate bambini o meno in casa, che ci sia in programma una festa oppure no, non mancherà certo un’occasione per provarla. E allora non mi resta che dirvi buona lettura e buona preparazione a tutti!Ingredienti
- 600 gr di Petto di Pollo
- 2 Carote
- 1 Cipolla
- 2 lt di Acqua
- Sale q.b
- 100 ml di Panna fresca
- 1 rametto di Rosmarino
- 1 rametto di Timo
- 3 foglie di Alloro
- Noce moscata q.b
- 40 gr. di Mollica di pane
- 4 Panini
- 1 costa di Sedano
- Olio extravergine di Oliva q.b
- 4 Pomodorini
- ½ Peperone giallo
- 1 ciuffo di Prezzemolo
Procedimento
In una ciotola mettete le carote sbucciate e tagliate in parti, il peperone tagliato a striscette, la cipolla mondata e divisa in due parti, il sedano, i pomodorini lavati e tagliati a metà e gli aromi. In una pentola fate bollire l'acqua, salate e mettete il petto di pollo e gli ortaggi che avete preparato, fate cuocere per circa 20 minuti e poi spegnete la fiamma. A questo punto togliete il petto di pollo, fate intiepidire ed eliminate eventuali ossa e cartilagine.
Tagliate a pezzetti il petto di pollo e tritatelo nel mixer con circa mezzo bicchiere di brodo. Filtrate il brodo di pollo precedentemente cotto e mettetelo da parte. In una casseruola, aggiungete la mollica di pane sbriciolata con il brodo, mescolate e fate cuocere.
Aggiungete il petto di pollo tritato e fate amalgamare il tutto. Mantenete la fiamma viva e provvedete a schiumare il brodo con l'utensile adatto. Perché la crema risulti vellutata passate nuovamente il tutto nel mixer e aggiungete la panna e la noce moscata.
Servite la crema di pollo in una terrina guarnita con un filo di olio e un ciuffettino di prezzemolo tritato.