Crema di Pomodori Verdi

Descrizione
bruschette
o da servire con un po' d'olio a crudo per contorno vi sorprenderanno!Ingredienti
Procedimento

1Per prima cosa, pulite i pomodori e tagliateli a pezzi piccoliSbucciate l'aglio e sistematelo in una casseruola con i pomodori e lo zucchero. Fate cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti mescolando con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno e poi coprite con il brodo bollente.


Mescolate e lasciate cuocere fino a quando i pomodori si saranno ammorbiditi. 2A questo punto, spegnete la fiamma, e lasciate intiepidire per circa 10 minuti3Nel frattempo, sciacquate le foglie di basilico sotto l'acqua corrente facendo attenzione ad eliminare quelle più rovinate
Quando i pomodori si saranno raffreddati, sistemate tutto nel bicchiere di un mixer e unite la robiola, la panna, le foglie di basilico e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Per ottenere una crema più liscia, vi consiglio di frullate ad intervalli in modo da poter tritare meglio tutti gli ingredienti. Se volete dare un tocco più fresco alla vostra crema, potete sostituire le foglie di basilico con delle foglie di menta.

4Quando avrete ottenuto una crema liscia e ben amalgamata, aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe e mescolate. Servitela decorando con qualche foglia di prezzemolo e i crostini di pane. Buon appetito. Se volete scoprire altre ricette, ottime e salutari, di minestre e zuppe, cliccate qui!