Seguici su:

CREMA DI RICOTTA (Crema Di Ricotta Per Cannoli)

Crema Di Ricotta
5

Descrizione

La Crema di Ricotta è una delle creme dolci che preferisco ed è, forse, la più semplice e veloce da realizzare. Una ciotola in cui lavorare la ricotta, dello zucchero a velo vanigliato o qualche goccia di estratto, sempre di vaniglia, e questa golosa Crema Di Ricotta Dolce è pronta per farcire torte, crostate e tutte le preparazioni dolci che ti suggerisce la fantasia. Ottima anche da consumare come dolce al cucchiaio, se servita in ciotoline individuali, magari con un biscotto tipo savoiardo. Con l'aggiunta di gocce al cioccolato fondente, poi, ecco che creeremo la Crema Di Ricotta Per Cannoli.. Una vera delizia! Insomma, la crema di ricotta è un vero e proprio jolly in cucina. Le origini della crema di ricotta, soffice e fresca, sono sicule ed io sicula lo sono per metà: mia mamma, Elisa, era di Enna, quindi diciamo che la crema di ricotta per me è anche amore, oltre che gusto...

RICETTA CREMA DI RICOTTA

Si realizza con soli 2 ingredienti: ricotta e zucchero a velo. La crema di ricotta si fa senza cottura e per lavorarla ti basterà usare solo cucchiaio o una spatola.

CONSIGLI

Se tiri fuori la ricotta dal frigo qualche minuto prima di lavorarla con lo zucchero, ecco che diventerà vellutata e soffice in men che non si dica.
Se utilizzi solo ricotta di pecora non avrai problemi di siero da far sgocciolare, ma se proprio vuoi fare il perfezionista, allora sistemala in un colino per una mezzoretta prima di lavorarla con lo zucchero.

CONSERVAZIONE

Si conserva fino a 2 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore salva-freschezza.
Prova anche questi Dolci Con La Ricotta:
zuccotto di colomba;
rotolo di pandoro;
sfogliatelle frolle;
pastiera napoletana;
pastiera con gocce di cioccolato.
Ti lascio alla ricetta della crema di ricotta. Buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

Crema Di Ricotta preparazione 1
1
Crema Di Ricotta preparazione 2
2
Crema Di Ricotta preparazione 3
3

1Mettiamo i 500 grammi di ricotta di pecora in un colino e lasciamo che sgoccioli per una mezzoretta; togliamo il siero dalla ciotola e sistemiamoci il formaggio.2Aggiungiamo 100 grammi di zucchero a velo vanigliato (o qualche goccia di estratto, sempre di vaniglia).3Lavoriamo con un cucchiaio, una spatola o una cucchiarella, fino a rendere la crema morbida e vellutata (per agevolarti il lavoro tienila fuori dal frigo per qualche minuto prima di lavorarla).

Crema Di Ricotta preparazione 4
4
Crema Di Ricotta preparazione 5
5
Crema Di Ricotta preparazione 6
6

4Puoi già usarla per le tue preparazioni dolciarie; se vuoi essere più preciso/a trasferiscila in un sac à poche.5Per riempire le ciotoline da servire singolarmente come dolce al cucchiaio: ne migliorerai l'aspetto.6La Crema Di Ricotta è pronta per essere gustata!

Crema Di Ricotta preparazione 7
7

7Versaci 30 grammi di gocce di cioccolato fondente ed otterrai la Crema Di Ricotta Per Cannoli.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Grazie mille

    24/09/2023 15:15:10  Rispondi

    • La Redazione

      Prego 😃

      25/09/2023 15:44:23

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/02/2022 19:01:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/02/2022 18:38:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto