Seguici su:

Crema di Zucca: La Ricetta Perfetta per Halloween

Crema di zucca per halloween
5

Descrizione

Ecco una ricetta golosa alla quale grandi e piccini non riusciranno a resistere: la "spaventosa" e deliziosa crema di zucca per Halloween!
Questo piatto viene realizzato con l'ortaggio protagonista dell'autunno: la zucca! E' tenera e dolce, una vera delizia per i bambini. E poi che dire del suo colore solare che rallegra la tavola e delle sue molteplici qualità benefiche per la nostra salute! Insomma è veramente un peccato non utilizzarla per realizzare tutte le innumerevoli ricette possibili per gustarla. Possiamo preparare veramente di tutto: antipasti, primi e secondi piatti, contorni, dolci, bevande e anche gelati.
In questa ricetta la si utilizza per confezionare una squisita crema soffice e gustosa, povera di grassi e di calorie. Sarà la base perposizionare una faccia da zucca "spaventosa" in onore della festa di Ognissanti per passarla in allegria con tutta la famiglia.

COME FARE LA CREMA DI ZUCCA PER HALLOWEEN

La crema di zucca è molto facile da realizzare. Una volta tagliata a pezzi, la polpa della zucca si lascia insaporire con un fresco cipollotto e si porta a cottura con brodo vegetale finchè non si sia completamente sfaldata: in questo modo rimarrà bella compatta e cremosa. Infine si rende ancora più intenso sia il suo colore che il sapore con l'aggiunta di curcuma, spezia fragrante e solare.
Se non amate la curcuma, potete sostituirla con polvere di zenzero oppure di curry. Se non dovete servirla a bambini potete optare per la paprika forte.
La faccia spaventosa della zucca si ottiene ritagliando occhi, naso e bocca da una fetta sottile di formaggio Edamer che potete sostituire con Emmenthal oppure provola o scamorza. Per ogni ciotola di crema di zucca occorreranno due occhi, un naso e una bocca.
Servite la crema di zucca per Halloween con crostini oppure con fettine di pane casereccio integrale. Potete anche bruschettare il pane con una leggera strofinata di aglio, un filo di olio extravergine di oliva e un velo di origano.

Ingredienti

Procedimento

Crema di zucca per halloween preparazione 1
1
Crema di zucca per halloween preparazione 2
2
Crema di zucca per halloween preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola. Unite il cipollotto pelato e affettato. 2Lasciatelo appassire dolcemente a fiamma bassissima. Poi aggiungete la polpa di zucca tagliata a pezzi. 3Condite con sale rosa e lasciate insaporire per qualche minuto mescolando spesso. Quindi versate il brodo bollente.

Crema di zucca per halloween preparazione 4
4
Crema di zucca per halloween preparazione 5
5
Crema di zucca per halloween preparazione 6
6

4Portate a bollore, coprite la casseruola e continuate la cottura mescolando ogni tanto finchè la zucca si sarà sciolta formando una crema. 5Aggiungete la curcuma, mescolate e lasciate cuocere ancora per qualche minuto. 6Infine spegnete il fuoco.

Crema di zucca per halloween preparazione 7
7
Crema di zucca per halloween preparazione 8
8
Crema di zucca per halloween preparazione 9
9

7Trasferite la crema di zucca per Halloween in ciotole di terracotta monoporzione e lasciate raffreddare. 8Nel frattempo ricavate dalle fette di Edamer dei triangoli più grandi per gli occhi, triangoli più piccoli per il naso e delle linee zigzagate per simulare la bocca. 9Quando la crema di zucca si sarà raffreddata, o comunque un attimo prima di portare in tavola, disponete i pezzi di formaggio a formare una faccia da zucca "spaventosa". Ora servite e assaporate la crema di zucca per Halloween. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/09/2024 19:19:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    09/11/2017 17:18:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto