Seguici su:

Crema ganache

Crema ganache
5

Descrizione

La Crema ganache al cioccolato, dolce di chiara derivazione francese, è in realtà una preparazione di base che viene utilizzata per guarnire, per farcire torte, cupcake ecc. Personalmente la consumo anche così, in una ciotola, magari guarnita con della granella di nocciola. Vi assicuro che è golosissima! Vediamo insieme come si prepara. Pensare che la scoperta della famosissima crema ganache, detta anche parigina, deriva da un errore di un pasticcere francese che per sbaglio ha aggiunto la panna al cioccolato. Da questa svista è nata una crema golosa e versatile, che si usa per ricoprire torte o cupcakes, per farcire macarons, brioche, biscotti o frosting. Il segreto della sua bontà consiste nel mescolare, lentamente e dal centro, il cioccolato e la panna e la sua delicatezza dipende dal perfetto equilibrio di panna e burro aggiunta al cioccolato. Questa crema pasticcera è considerata una miscela magica per la preparazione di alcuni dolci raffinati, per esempio:
  • Macarons con ganache al cioccolato: un inconfondibile mix di croccantezza e delicatezza;
  • Rotolo al cacao con ganache: ideale per festeggiare ogni occasione;
  • Profiteroles alla ganache: un morso squisito di morbida crema;
  • Charlotte farcita di ganache al cioccolato fondente;
  • Crepes con ganache: un dessert sfizioso da presentare nelle serate special
Le varianti della ganache Se sei alla ricerca della ricetta originale della crema ganache e di tutte le sue varianti golose, su cucinare.it trovi gli ingredienti, le curiosità, i consigli e i segreti per sperimentare dolci al cucchiaio o dessert per prendere per la gola tutti i tuoi ospiti. Hai mai pensato all'abbinamento frutta e ganache? Puoi provare con il frutto della passione o i frutti di bosco, si trasformerà in un dolce al cucchiaio freddo e cremoso, per una deliziosa conclusione di una cena romantica. I più golosi non possono non amare la ganache al cioccolato bianco, una voluttuosa crema ideale per farcire la cheesecake ai mirtilli. Ricorda che per delle farciture a regola d'arte devi montare la ganache dopo averla fatta raffreddare, non in frigo perché perderebbe la sua morbidezza, ma a bagnomaria con del ghiaccio.

Ingredienti

Procedimento

Mettete la panna fresca in una casseruola dai bordi alti. Aggiungetevi il burro e andate ai fuochi. Portate il composto ad ebollizione a fiamma molto dolce.

Togliete dal fuoco ed aggiungete il cioccolato fondente tritato. Mescolate il tutto con la frusta, fino alla completa fusione del cioccolato. Fate raffreddare il composto a temperatura ambiente.

Proseguite mettendo la casseruola con il composto di cioccolato a bagnomaria con dell'acqua ghiacciata. Sbattete con le fruste elettriche e montate la crema ganache. Fatela diventare cremosa, molto densa e soda. Servite la crema ganache in ciotole da portata e decorate a piacere con granella di nocciole. Consigli e suggerimenti:. Se avete qualche difficoltà a montare la crema ganache, ponete la ciotola a rassodare in freezer per una decina di minuti. La crema ganache al cioccolato si conserva tranquillamente in frigorifero coperta con la pellicola per qualche giorno. Siccome tende ad indurirsi con il freddo, è consigliabile estrarla dal frigo almeno 30 minuti prima di servirla o utilizzarla. Molti sono gli utilizzi o le guarnizioni: avete provato con una spolverata di scaglie di cocco? Divina!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto