Crema Pasticcera al Cocco, la dolcezza dell'estate

Descrizione
La Crema Pasticccera al Cocco: la Ricetta Completa
Proprio perché la ricetta non cambia tanto, è anche chiamata crema pasticcera con latte di cocco, per sottolineare appunto in cosa è differente rispetto alla normale. Una crema che sa di estate: inutile dirlo, ma parlare di cocco fa venire in mente la bella stagione, le spiagge e i classici venditori di cocco.La freschezza di questo frutto tropicale è una vera e propria manna dal cielo nelle afose giornate estive, una pausa dal sol leone e dal caldo eccessivo. Questa crema pasticcera al cocco vi riporterà quasi su una spiaggia a mordere a vostra fettina di cocco. Prepararla non è complicato: come detto basterà inserire il latte di cocco nella ricetta classica.
Tra le altre varianti della crema pasticcera, vi segnalo quella al rum (davvero gustosa) oppure la crema al melograno, ricetta molto particolare. Ma con le creme ci si può sbizzarrire ed allora ecco anche quella al bourbon e cioccolato o ancora la crema rocher.
Come conservare
Potete conservare questa crema pasticcera in frigorifero in una ciotolina coperta con uno strato di pellicola per alimenti per massimo 2 giorni, oppure se preferite, potete anche congelare la vostra crema in freezer per massimo 1 mese. Ma prima di conservarla dobbiamo prepararla. Ed allora ecco la ricetta della crema pasticcera al cocco: buona lettura e buona preparazione a tutti!Ingredienti
- 2 Tuorli
- 50 gr di Zucchero semolato
- 15 gr di Farina
- 125 ml di Latte intero
- 125 ml di Latte di Cocco
- ½ Bacca di Vaniglia q.b
Procedimento
Per prima cosa, tagliate longitudinalmente la bacca di vaniglia e ricavate la polpa interna della dose necessaria. Unite il latte di cocco e il latte intero in una casseruola e portate ad ebollizione. Aggiungete la vaniglia, oppure se preferite potete sostituirla con della scorza di limone, e mescolate.
Nel frattempo, in una ciotola, unite lo zucchero con i tuorli e lavorateli fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Unite anche la farina setacciata e continuate a mescolare. Filtrate con un colino a maglie strette il latte ancora bollente e aggiungetelo a filo al composto.
Mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti e poi versate tutto in una casseruola e fate cuocere a fuoco medio. Portate ad ebollizione e continuate a mescolare per circa 2 minuti. Togliete dal fuoco e versate la crema in una ciotola e fatela raffreddare mescolando di tanto in tanto. La vostra crema e pronta per essere servita o utilizzata. Buon appetito!.