CREMA PASTICCERA AL MELOGRANO

Descrizione
CREMA PASTICCERA AL MELOGRANO FRESCO
Stavolta voglio proporvi una crema che potrete preparare principalmente in questo periodo autunnale perché avrete bisogno di melograni freschi. E' una crema dal sapore molto dolce e delicato, a me piace utilizzarla per farcire la torta al cioccolato, una vera delizia. Spero vi piaccia.Vi consiglio anche di dare un'occhiata alla crema pasticcera classica fatta in casa, facile e veloce da realizzare!
Buona lettura e buon divertimento.
Ingredienti
- 500 ml. di Succo di Melograno
- 4 Tuorli
- 8 cucchiai di Zucchero
- 4 cucchiai di Farina
- ½ Melograno fresco
Procedimento
Per prima cosa, se volete preparare del succo di melograno con i frutti freschi, tagliate i melograni a metà e con le mani estraete tutti i chicchi, schiacciateli con uno schiacciapatate in modo da ottenere la maggior quantità di succo possibile e della dose richiesta. Per comodità, potete anche utilizzare un succo di melograno già pronto.. Unite in una casseruola i tuorli con lo zucchero e sbatteteli fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.. Aggiungete la farina setacciata e il succo di melograno, mescolate e fate addensare la vostra crema cuocendola a fuoco lento e mescolandola con continuità fino a quando avrà raggiunto la giusta densità..
Quando sarà pronta, versatela in una ciotola e lasciatela intiepidire.Se volete unite dei grani freschi di melograno, mescolate e coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e fate rassodare in frigorifero per circa 30 minuti. Ecco la vostra crema pasticcera al melograno pronta per essere utilizzata!.