Seguici su:

CREMA PASTICCERA LIGHT

Crema pasticcera light
5

Descrizione

La Crema Pasticcera Light che vi propongo in questa ricetta è una crema povera di grassi ma allo steso tempo buona quasi come la versione originale. Una bella scoperta ed un bel vantaggio per chi desidera consumare la crema pasticcera pur mantenendo l'obiettivo di mangiare cose leggere.

CREMA PASTICCERA LIGHT, DA CONSUMARE SENZA RIMORSI

Ho voluto utilizzare del latte povero di grassi e la stevia al posto dello zucchero... Molto semplice da realizzare, ottima per farcire bignè, torte o dolcetti. Una versione che è adatta anche a chi vuole mantenere la linea senza rinunciare al gusto delle semplici cose. La crema pasticcera è un must della pasticceria, ne esistono una moltitudine di versioni come ad esempio la crema pasticcera allo champagne, la crema pasticcera al mascarpone, la crema pasticcera al cocco e molte altre ancora. Buona lettura.
Per che lo desidera, ecco la ricetta per preparare un'ottima crema pasticcera casalinga (ricetta che mi ha tramandato mia nonna),

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate il limone e asciugatelo con un canovaccio e ricavate la scorza più gialla ed esterna ed unitela in una casseruola con il latte; portate il latte ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto.. Nel frattempo, versate in una ciotola i tuorli con la stevia e montate fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.. Aggiungete a poco a poco la farina setacciata e continuate a mescolare in modo da far ben amalgamare gli ingredienti..

Rimuovete la scorza di limone dal latte  e aggiungetelo al composto di uova; continuate a mescolare e poi versate nuovamente tutto nella casseruola.. Fate cuocere a fuoco medio mescolando con continuità fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati e la crema avrà raggiunto la giusta densità, poi toglietela da fuoco e lasciatela intiepidire.. Sistemate la crema in una ciotola coperta con pellicola e fate rassodare in frigorifero per circa mezz'ora..

Ecco la vostra crema pasticcera light pronta per essere gustata. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto