Seguici su:

Creme Brulèe

Creme Brulèe
5

Descrizione

Oggi vi mostriamo la ricetta per preparare la Creme Brulèe, un delizioso dolce da gustare al cucchiaio che ha origini francesi. Il suo nome tradotto significa proprio crema bruciata.A fine preparazione, mediante lo zucchero opportunamente caramellato, sulla superficie si forma una crosticina che sembra, appunto, bruciata. Questa deliziosa crema dall'aspetto invitante si compone principalmente di uova, panna e vaniglia, cotte a bagnomaria. E' completamente assente la farina. Siete pronti a cospargere la vostra cucina di un profumo dolce ed irresistibile? Allora prendete nota degli ingredienti e seguite passo passo questa preparazione! Per altre ricette di dolci al cucchiaio, cliccate su questo link.

Ingredienti

Procedimento

Creme Brulèe preparazione 1
1
Creme Brulèe preparazione 2
2

In un tegame versate la panna, il latte ed i semi di un baccello di vaniglia. 1A fiamma sostenuta portate a ebollizione2

Creme Brulèe preparazione 3
3
Creme Brulèe preparazione 4
4

3In una terrina lavorate i tuorli con lo zucchero4Versateli, poco per volta, nel tegame con la panna ed il latte, sempre mescolando, a fiamma spentaDistribuite il composto negli stampi monoporzione e procedete alla cottura in forno a bagnomaria.

Creme Brulèe preparazione 5
5
Creme Brulèe preparazione 6
6

Per questo tipo di cottura disponete gli stampi monoporzione in una teglia con acqua bollente che dovrà arrivare a circa 1/3 della lunghezza degli stampini. 5Lasciate cuocere in forno a bagnomaria per almeno  un'ora a 170 gradi, fino a che la crema si sara' rappresa ed avrà assunto un bell'aspetto dorato6

Creme Brulèe preparazione 7
7
Creme Brulèe preparazione 8
8
Creme Brulèe preparazione 9
9

7Lasciate raffreddare la crema in frigorifero e prima di servirla, cospargete la superficie di zucchero8Azionate il cannello da cucina fino ad ottenere una bella crosticina che dia l'aspetto del bruciacchiato, caratteristica di questa meravigliosa crema. Se non disponete di un cannello, potete ottenere la tipica crosticina della crema azionando il grill per pochi minuti ed unendo allo zucchero semolato quello di canna (cosi' diminuirete il tempo di permanenza nel forno)9Portate in tavola e servite la vostra squisita creme brulèe!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto