Seguici su:

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA
5

Descrizione

Ti presento le Crepes Alla Crema Pasticciera, semplici e golose col loro ripieno soffice che si scioglie in bocca, insaporito dai pinoli tostati e da una spolveratina di cacao amaro in superficie. Ottime per la prima colazione, la merenda o come dolce a fine pasto.
Abbiamo già visto negli scorsi articoli come fare le crepes sia dolci che salate ottime per accogliere tutti i tipi di ripieni (con un unico impasto, senza zucchero e senza burro). Abbiamo sognato con le crepes alla nutella, abbiamo fatto un impasto più particolare delle crepes con un goccino di liquore, burro e zucchero nell'impasto. Con le crepes si lavora di fantasia. Si possono fare ricette sempre nuove, sia dolci che salate, personalizzandole in base al proprio gusto o alle proprie esigenze. Così le crepes restano sempre golose e sfiziose, pronte a fare da scrigno a farce di ogni tipo, alle creme, alle marmellate, alla frutta fresca o a tutto ciò che ci suggerisce la fantasia!

RICETTA CREPES ALLA CREMA PASTICCIERA


Ho fatto una crema pasticciera semplificata, facilissima e genuina, come facevano le nostre nonne, le cui dosi che trovi nella lista sono perfette per questa ricetta. Ho fatto le Crepes Per Due Persone con:
- 60 g di farina 00;
- 1 pizzico di sale;
- 1 uovo medio;
- 125 ml di latte.
Sono venute fuori 3 crepes. La prima non viene mai bene al 100%. Così mi sono assicurata 2 crepes (in realtà, poi, abbiamo mangiato anche la prima, che solitamente si scarta). I pinoli tostati ed una spolveratina di cacao amaro sulle crepes chiuse a ventaglio hanno reso ancora più gradevole la preparazione.
Le crepes alla crema pasticcera si conservano singolarmente per 1 giorno in frigorifero, coperte con pellicola trasparente.
Prova anche le crepes con albumi.
Ma torniamo alla golosa ricetta del giorno che ti porterà via circa 12 minuti. Buon appetito con le Crepes Alla Crema Pasticciera.



Ingredienti

Procedimento

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 1
1
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 2
2
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 3
3

1Per fare le crepes alla crema pasticcera (quella casalinga, come facevano le nostre nonne) occupiamoci subito di quest'ultima. Quindi versiamo 200 ml di latte intero (un bicchiere) in un pentolino ed in un altro versiamo 1 tuorlo  + 1 cucchiaio di zucchero.2Lavoriamo il tuorlo e lo zucchero con una frusta a mano.3Aggiungiamo al composto 1 cucchiaio di farina setacciata e scaldiamo il latte con la buccia di limone.

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 4
4
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 5
5
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 6
6

4Aggiungiamo un paio di cucchiai di latte e lavoriamo il composto, sempre con la frusta.5Quando il latte sfiora il bollore spegniamo il fornello e togliamo la buccia di limone.6Versiamo il latte sul composto.

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 7
7
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 8
8
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 9
9

7Lasciamo addensare a fiammo bassissima, rigirando con continuità.8Versiamo la crema pasticcera semplice in una ciotola, copriamo con pellicola trasparente e mettiamola da parte.9Occupiamoci dell'Impasto Delle Crepes Per Due Persone: versiamo in una ciotola 60 g. di farina + 1 pizzico di sale, mischamo e poi aggiungiamo 1 tuorlo d'uovo.

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 10
10
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 11
11
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 12
12

10Stemperiamo il composto versando 125 ml di latte freddo a filo.11Lavoriamo energicamente con la frusta. L'impasto per crepes è pronto (lo possiamo utilizzare subito o anche tenere in frigo fino a 12 ore coperto con pellicola).12Passiamo una noce di burro e scaldiamo una crepiera (o una padella antiaderente) e versiamoci al centro un mestolo colmo d'impasto.

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 13
13
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 14
14
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 15
15

13Stendiamo l'impasto roteando la crepiera o utilizzando l'appostito attrezzo.14Quando l'impasto si stacca dalla superficie rigiriamola (la cottura è di circa 1 minuto e mezzo per lato).15Con questo impasto possiamo fare 3 crepes (la prima non viene mai benissimo, ma comunque è buona).

CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 16
16
CREPES ALLA CREMA PASTICCERA preparazione 17
17

16Farciamo ogni crepes con 2 cucchiai e mezzo di crema pasticcera + 2 cucchiaini di pinoli tostati in precedenza in una padellina antiaderente e poi chiudiamole a ventaglio.17Spolverizziamole col cacao amaro e gustiamo le Crepes Per 2 Persone Alla Crema Pasticcera.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/07/2022 14:40:57

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto