Crepes con albumi, cucinare con leggerezza
Descrizione
L'albume è la parte bianca dell'uovo
Dal punto di vista biologico, all'interno del guscio di un uovo troviamo un tuorlo, ovvero la parte rossa e l'albume. Il tuorlo, è la parte grassa dell'uovo, contiene gran parte delle vitamine dell'uovo ma allo stesso tempo anche il grasso e il colesterolo.Gli albumi d'uovo sono un ingrediente magro e ricco di proteine
Molto consumato dagli appassionati di sport, è composto per la maggior parte da acqua, minerali e vitamine. Ad un albume in media corrispondono in media 15 calorie. E' privo di grasso e colesterolo, ed è possibile anche introdurlo nelle diete dimagranti. E' importante non consumare l'albume a crudo, a meno che non sia pastorizzato o liofilizzato, poichè potrebbe contenere dei batteri nocivi per la salute. Dividere il tuorlo dall'albume è molto semplice: picchiettate con una forchetta o su un bordo solido il centro del guscio d'uovo, vedrete che si formeranno delle crepe. Mantenete l'uovo leggermente in verticale e con le mani aprite il guscio a metà. Sistemate una ciotola sotto l'uovo e con attenzione passate il tuorlo da una metà d'uovo all'altra. Fate cadere nella ciotola l'albume. Un metodo più semplice, consiste nel rompere il guscio e versate l'uovo intero nella terrina ed infine dividere il tuorlo dall'albume utilizzando appositi utensili da cucina.Dopo aver cotto le Crepes con Albumi, dovete solo decidere come farcirle
Queste delicate crepes hanno un sapore che si presta perfettamente sia per ripieni dolci che salati. Un idea sarebbe farcirla con rucola, pomodorini e fettine di mozzarella per un pranzo fresco e leggero, oppure un ripieno più rustico potrebbe essere con funghi e speck. Per i più audaci invece il mix di formaggio con olive piccanti potrebbe essere l'ideale, mentre per gli amanti dei gusti classici c'è sempre il ripieno a base di prosciutto cotto e formaggio. Queste crepes sono ottime anche per realizzare i cannelloni di crepes! Infine, per i golosi, una farcitura con nutella, marmellata, gelato o frutta è l'ideale! Sta a voi divertirvi a sperimentare i sapori che preferite, buona lettura e buona preparazione!Ingredienti
Procedimento
Sistemate in un ciotola gli albumi. Aggiungete nella ciotola il latte a filo e aiutandovi con una frusta iniziate a montare le uova. Unite anche la farina setacciata e un pizzico di sale.
Versate l'olio a filo e mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea e senza grumi. Fate scaldare una padella antiaderente e se è necessario ungetela con una noce di burro. Quando sarà ben calda, versate un mestolo di pastella e con un piccolo movimento rotatorio fatelo espandere per il fondo della padella.
Fate cuocere circa 1 minuto per lato e poi togliete dal fuoco. Farcite le vostre crepes con la farcitura che preferite e buon appetito.