Seguici su:

CREPES CON FARINA DI CECI SENZA GLUTINE, LEGGERE E VERSATILI

Crepes con farina di ceci, leggere e versatili
5

Descrizione

Le Crepes Con Farina Di Ceci sono una versione gustosa e particolare delle classiche crepes realizzate con uova e farina. Sono perfette per i celiaci, per chi sta attento alla linea e anche per chi segue una dieta vegana, poichè prive di ingredienti di origine animale. La farina di ceci conferisce a queste crepes un gusto particolare che le rende adatte per essere servite sia calde che fredde. Sono semplicissime da realizzare.

La farina di ceci è il prodotto della macinazione di ceci secchi

La farina di ceci si può acquistare con facilità nei supermercati più forniti o nei negozio biologici, ha un gusto deciso e leggero ed è ottima per realizzare numerose ricette come la famosa farinata ligure o la panissa. Si tratta di un prodotto energetico e molto nutriente. E' un ottima alternativa alla farina di frumento o alla farina classica, in quanto non presenta tracce di glutine.

Vi basteranno 10 minuti per preparare le vostre Crepes con Farina di Ceci

Versa la farina di ceci in una ciotola e aggiungi l'acqua, un pizzico di sale ed un filo d'olio. Amalgama tutti gli ingredienti con una frusta in modo da ottenere una pastella omogenea e senza grumi. La pastella di queste crepes avrà un colore più scuro della classica pastella per crepes, anche perchè non sono presenti il latte e le uova. Ungi la padella o la crepiera per la cottura, ti sarà di grande aiuto. Una volta cotte, puoi condire la crepes con farina di ceci come preferisci: prova un ripieno a base di pomodorini o verdure grigliate, oppure con prosciutto e formaggio. Le puoi arrotolare o servirle a ventaglio. Queste crepes con farina di ceci sono ottime anche servite fredde, magari accompagnate da una pallina di gelato e frutta fresca. Buon appetito!

Prova anche le crepes di albumi e le crepes preparate con il bimby.

Ingredienti

Procedimento

Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 1
1
Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 2
2
Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 3
3

1Versa la farina di ceci in una ciotola e aggiungi tutta l'acqua.2Unisci un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. L'impasto è pronto per l'uso e non necessita di riposo.3Ungi una padella antiaderente o una crepiera con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, utilizzando un pennello da cucina o della carta da cucina per distribuirlo uniformemente.

Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 4
4
Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 5
5
Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 6
6

4Prendi un mestolo di impasto e versalo sulla padella calda. La quantità dovrebbe essere sufficiente per una crepe di circa 23 cm di diametro.5Rotea la padella o usa uno stendi pastella per distribuire uniformemente l'impasto, formando una crepe sottile.6Lascia cuocere la crepe per circa un minuto su ciascun lato, o fino a quando sarà dorata. Ripeti il processo fino a esaurire l'impasto. Con queste dosi otterrai circa 4 crepes; la prima potrebbe non essere perfetta, ma sarà comunque deliziosa e commestibile.

Crepes con farina di ceci, leggere e versatili preparazione 7
7

7Le Crepes Con Farina Di Ceci Senza Uova e latte sono pronte. Sono prive di glutine. Possono essere farcite a piacere e utilizzate anche per preparazioni dolci, riducendo la quantità di sale nell'impasto.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/09/2024 16:31:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto