Seguici su:

Crepes con salmone e petali di rosa

Crepes con salmone e petali di rosa
4.5

Descrizione

Le Crepes con Salmone e Petali di Rosa

sono una ricetta semplice ma allo steso tempo raffinata. Queste crepes possono essere servite come portata unica o primo piatto, per aprire un pranzo o una cena all'insegna dell'eleganza. I fiori sono utilizzati nell'alta cucina, sia come alimento vero e proprio che come elemento decorativo. E, ovviamente, i primi a utilizzarli furono gli chef francesi. In seguito i fiori hanno avuto largo uso nell'ambito gastronomico, donando un tocco di classe a molte ricette.

Consigli per scegliere il salmone affumicato

Il salmone affumicato è diventato un prodotto molto popolare grazie alle moderne tecniche di produzione. Scegliere il giusto salmone non è facile come sembra. La maggior parte di questo tipo di pesce è importato dalla Norvegia e in minor misura dalla Scozia e Irlanda. Uno dei principali criteri di scelta del salmone è il colore, ma in realtà la differenza tra salmone rosa e arancione non è fondamentale. Una caratteristica a cui bisogna fare attenzione è l'uniformità del colore, che è indice di una corretta alimentazione del pesce, le fette devono essere larghe e senza macchie scure, inoltre i bordi non devono essere secchi e nemmeno di colore che va dal giallo al marrone. E' importante anche controllare l'etichetta. Se il salmone è stato affumicato utilizzando legno, significa che è stato utilizzato una tecnica tradizionale di affumicatura. In alternativa, potrebbe essere stata utilizzata una tecnica di affumicatura con distillati o a fumo liquido. Questo comporterebbe una affumicatura più omogenea ed diminuirebbe la presenza di composti tossici che si potrebbero formare durante la tecnica tradizionale.

Il tocco unico e particolare della ricetta è dato dall'utilizzo dei petali di rosa bianca

Scegliete dei fiori d' agricoltura biologica, in modo da non contaminare i piatti con sostanze tossiche: per esempio spesso si usano coloranti spray per conferire colore e lucentezza ai fiori. L'ideale sarebbe utilizzare dei fiori coltivati personalmente, poichè si ha la certezza che non siano stati trattati in alcun modo. Assolutamente vietato utilizzare fiori raccolti in luoghi pubblici. Nei supermercati più assortiti o nei negozi specializzati, è possibile acquistare delle vaschette di freschi e colorati fiori edibili pronti all'uso. La parte edibile dei fiori sono i petali: quindi, è importante rimuovere stelo e pistilli. In questa ricetta abbiamo utilizzato i petali di rosa, non solo conferiscono delicatezza al piatto, ma hanno anche un sapore dolce e sono uno dei fiori più utilizzati in cucina anche per ricette dolci.

Come preparare la pastella per le Crepes con Salmone e Petali di Rosa?

Preparare la pastella per le vostre crepes è davvero molto semplice. Sistemate in una ciotola la farina setacciata ed amalgamatela con il latte. insaporite con un pizzico di sale e poi incorporate le uova sbattute. Quando avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi, aggiungete il burro fuso e mescolate. Per ottenere un impasto ancora più morbido, vi consiglio di aggiungere alla vostra pastella un bicchierino di acqua frizzanteo un po' di birra. Lasciate la pastella in posta per circa 1 ora coperta da pellicola per alimenti.

Idee e Varianti

Per quanto riguarda le varianti di queste deliziose crepes con salmone e petali di rosa, è possibile sostituire la ricotta con della panna da cucina o della besciamella, oppure utilizzare dei gamberetti al posto del salmone. A voi la scelta! Altre Crepes Salate o dolci, le trovate a questo link Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Crepes con salmone e petali di rosa preparazione 1
1
Crepes con salmone e petali di rosa preparazione 2
2

1Unite in una ciotola la farina setacciata con il latte e un pizzico di sale2Mescolate in modo da ottenere  un composto liscio e senza grumi. Sbattete le uova in una ciotola e unitele alla pastella, infine, fate fondere il burro in un pentolino e quando sarà completamente fuso, incorporatele alla pastellaCoprite la ciotola con uno strato di pellicola trasparente e lasciate in posa per circa 1 ora in un luogo fresco (non in frigorifero).

Nel frattempo, preparate il ripieno. Tagliate il salmone a pezzi della dimensione che preferite, tagliate a pezzi piccoli l'erba cipollina e sciacquate sotto l'acqua corrente i petali di rosa. Unite in una ciotola il mascarpone preferibilmente a temperatura ambiente con la ricotta sgocciolata, il salmone, l'erba cipollina, i petali di rosa, un filo d'olio, un pizzico di sale e il succo di limoneMescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti ed ottenere una crema omogenea. Riprendete la pastella e iniziate a cuocere le crepes.

Crepes con salmone e petali di rosa preparazione 3
3
Crepes con salmone e petali di rosa preparazione 4
4

3Fate riscaldare una piastra per crepes o una padella antiaderente e quando sarà ben calda, versate un mestolino di impasto e con il fondo del mestolo o con movimenti rotatori della padella, cospargetelo per tutta la superficie in modo da creare una sfoglia omogenea e sottile4Fate cuocere per circa 1 minuto e poi rigiratelaQuando la crepes sarà ben dorata e rappresa, toglietela dal fuoco e preparate anche le altre, fino ad esaurire il composto.

Crepes con salmone e petali di rosa preparazione 5
5

Una volta che avrete cotto tutte le crepes, sistematele una su di un piano e con un cucchiaio ponete una dose di ripieno al centro e richiudetele. Adagiate le vostre Crepes al Salmone e petali di Rosa su una teglia foderata con carta da forno, cospargete la superficie con una manciata di parmigiano e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 8 minuti. 5Quando saranno cotte, sfornatele e se preferite, condite con un filo di aceto balsamico. Buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Meris Orru

    Esecuzione facile e la resa dovrebbe essere buona

    14/12/2020 21:23:29  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il feedbak. Continua a seguirci!

      15/12/2020 11:26:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto