Crescentine o Tigelle

Descrizione
Ingredienti
- 300 gr di Latte
- 250 gr di Farina di tipo 0
- 500 gr di Farina di tipo 00
- 200 gr di Acqua
- 60 gr di Strutto
- 1 cucchiaino di Sale
- 3 gr di Lievito di birra disidratato (oppure 7 gr di Lievito di birra fresco)
- 50 gr di Olio extra vergine di oliva
Procedimento
Per prima cosa preparate l'impasto: mettete la farina di tipo 0 e 00 all'interno della ciotola della planetaria e aggiungete il latte a filo, unite anche il lievito e lo strutto. Fate partire la planetaria, azionando il gancio e lasciatelo mescolare per un minuto. Dopo aver spento, aggiungete l'olio all'impasto e anche l'acqua.
Fate ripartire la planetaria per il tempo necessario affinché l'impasto sia omogeneo e si stacchi naturalmente dalle pareti della ciotola. A questo punto, spegnete nuovamente ed aggiungete il sale. Fate ripartire per altri 5/6 minuti o comunque finché l'impasto non risulti compatto.
Spegnete la planetaria e rimuovete l'impasto dalla ciotola. Lavorarlo leggermente con le mani, per dargli una forma simile ad una palla e metterlo in una capiente ciotola coperta con pellicola trasparente. Lasciate riposare per 2 ore a temperatura ambiente e, successivamente, per altre 8 ore in frigorifero.
Terminato questo tempo, stendete la pasta con l'aiuto di un mattarello (spessore di 5 mm) su un piano leggermente infarinato. Con un coppapasta tagliate dei dischi di circa 9 cm di diametro e disponeteli su una teglia con carta da forno. Lasciate riposare per altri 20 minuti.
Nel frattempo scaldate la tigelliera a fuoco medio per 5 minuti, una volta calda cuocete le crescentine finché non saranno ben dorate in superficie (circa 4/5 minuti per parte).