Croccante Di Mandorle, Dolcetto Natalizio!

Descrizione
RICETTA CROCCANTE DI MANDORLE
Per questa preparazione occorrono solo mandorle, zucchero, un poco d'olio ed un pizzico di vanillina per un gusto sorprendente! Consiglio: poco prima di tagliarlo, puoi anche strofinare il croccante con un' arancia od un limone interi. Questa operazione è utile per conferire al croccante un piacevole aroma naturale.CONSERVAZIONE
Il croccante alle mandorle può essere conservato, nella stagione fredda, anche per un periodo lungo (fino a qualche mese) se avvolto in carta oleata e riposto in un contenitore di latta per biscotti. Conserva il croccante sempre in un luogo fresco e asciutto.Ti consiglio anche le nocciole tostate o le mandorle salate. Se cerchi una coccola tenera, prova la mattonella dolce della nonna!
Ingredienti
Procedimento



1Fodera una placca per forno con della carta oleata e disponici sopra le mandorle pelate che farai tostare a 150 gradi per 5 minuti circa, poi trita in maniera grossolana 1/3 delle mandorle.2Aromatizza un poco di olio di semi con 1/2 bustina di Vanillina.3Spennella 2 fogli di carta forno con l'olio aromatizzato e mettili da parte.



4Procedi ora con la preparazione del caramello: versa lo zucchero in un tegame.5Fallo sciogliere a fuoco dolce senza smettere di mescolare.6Quando il caramello sarà pronto spegni il fornello e versa nella pentolina sia le mandorle intere che quelle tritate. Mescola con un mestolo di legno, sino ad inglobare nel caramello tutte le mandorle.



7Versate subito il composto caldo su un piano da lavoro con la carta forno che hai messo da parte unta, sovrapponi l'altro foglio di carta oleata e livella con un mattarello.8Fai raffreddare il tutto per alcuni minuti.9Poco prima che solidifichi completamente dividilo a quadrotti, strisce o a losanghe. Il Croccante di Mandorle è pronto. Servilo freddo.