Crocchette di agnello, uno sfizioso secondo piatto

Descrizione
Ricetta crocchette di agnello: semplice e gustosa
Queste delicate crocchette di agnello sono davvero molto semplici da realizzare. Ottime gustate calde, ma ancora più buone fredde. Potete preparare la versione mini d servire in occasione di un antipasto oppure la versione classica, accompagnata da un contorno, perfetta per cena... Se preferite, potete cuocere queste crocchette in forno, sistemandole su carta da forno oleata per circa 10 - 15 minuti. Servite le crocchette ben calde accompagnandole con una sfiziosa e fresca insalata di arance e finocchi oppure di ravanelli e cetrioli. Vi lascio alla ricetta: buona lettura a tutti!Ingredienti
- 400 gr, di Spalla di Agnello
- 150 gr. di Salsiccia
- 1 Uovo
- 1 Ciuffo di Prezzemolo
- Semi di Finocchio q.b.
- Latte q.b.
- 2 fette di Pane casereccio
- Farina q.b.
- Olio extravergine di Oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 Cipolla
Procedimento
Passate la carne di agnello e la salsiccia sbriciolata al tritacarne e raccogliete il trito in una terrina. Tritate finemente la cipolla sbucciata e il prezzemolo lavato, poi unite qualche seme di finocchio pestato. Nel frattempo mettete il pane a bagno nel latte.
Quindi unite alla carne il trito aromatico e, mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete il pane ben strizzato e sbriciolato finemente, l’uovo, una presa di sale e una macinata di pepe. Il composto dovrà risultare omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare al fresco per un’ora. Dopodiché formate delle palline di media grandezza e passatele in un velo di farina.
Nel frattempo fate scaldare abbondante olio extravergine di oliva in una padella dei fritti, adagiatevi le crocchette e fatele dorare uniformemente. Toglietele con una paletta e mettetele a perdere l’unto su carta assorbente da cucina. Sistematele su un piatto da portata e servite ben caldo.